Prosecco.it — Conegliano Valdobbiadene DOCG

News

22 maggio 2023

Giorgio Pasotti brinda a chi sa cogliere emozioni vere con il Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG.

CVPS_Brindisi_Soggetto1_SocialCut_YouTube_Thumb

Il Consorzio di Tutela del Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG torna on air con Giorgio Pasotti. Per la prima volta nella storia della comunicazione del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG si è scelto di affidare il racconto del prodotto a un volto noto al pubblico italiano. “La presentazione della nuova campagna pubblicitaria del Conegliano Valdobbiadene Prosecco […]

17 maggio 2023

Quando le eccellenze s’incontrano a Venezia.

cover-news

Continua il percorso di valorizzazione del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG attraverso la cultura e approda a Venezia, in occasione della 18. Mostra Internazionale di Architettura della Biennale di Venezia. Il Consorzio di Tutela sarà fornitore ufficiale dei cocktail nei giorni di pre–apertura della Mostra, nel corso dei quali ai vari eventi in programma il […]

17 maggio 2023

Michele Manca è il miglior Sommelier del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG

IMG-20230516-WA0006

Michele Manca è il vincitore del terzo Trofeo Nazionale del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG 2023, organizzato da AIS Veneto in collaborazione con il Consorzio di Tutela del Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG. Il concorso che ha visto il Sommelier di Rovigo conquistare il primo posto nella competizione si è tenuto lunedì 15 maggio nella sede […]

28 aprile 2023

Il Consorzio di Tutela battezza lo Young Club Conegliano Valdobbiadene. Il primo passo della denominazione per dare forma al proprio futuro

20230428_130057

Si è svolto oggi il primo giorno di attività prevista dal Consorzio di Tutela per lo Young Club Conegliano Valdobbiadene. Si tratta del coinvolgimento dei giovani tra i 25 e i 35 anni, che operano in ogni settore delle aziende socie del Consorzio, dall’ambito tecnico-viticolo a quello commerciale e marketing, per discutere insieme del futuro […]

11 aprile 2023

Il Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG protagonista, su Rai2, del nuovo programma dedicato al prodotto tipico italiano più noto al mondo: la pizza

Tinto e Monica_aperitivo Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG

È partita la nuova avventura televisiva del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG che sarà l’unico vino in abbinamento a tutte le pizze proposte da Tinto e Monica Caradonna durante PIZZA DOC. Nell’intera serie di dodici appuntamenti che ogni sabato, dalle 11.15 alle 12.00, saranno trasmessi da Rai2. “PIZZA DOC”, Doc come Documentario, ovvero la naturale […]

10 marzo 2023

La tradizione per la transizione, nasce l’Associazione dei Paesaggi Rurali di Interesse Storico (PRIS)

ARC_0537

Omaggio ai custodi dell’agricoltura tradizionale ed eroica dei nostri territori più belli: nasce oggi ad Arezzo l’Associazione dei Paesaggi Rurali di Interesse Storico, PRIS nel suo acronimo. Dalle Colline Vitate del Soave (VR) agli Oliveti terrazzati di Vallecorsa (FR), dal paesaggio della Bonifica Leopoldina in Valdichiana (AR) ai limoneti di Amalfi (SA), dalle Colline di […]

16 dicembre 2022

Rapporto Economico Edizione 2022

QdP Download 2-2022

Il Consorzio di Tutela ha presentato oggi il Rapporto Economico Annuale 2022 a cura del Prof. Eugenio Pomarici del CIRVE – Centro Interdipartimentale per la Ricerca in Viticoltura ed Enologia. Il Webinar è stato arricchito dal dibattito “Leggere il futuro scenario di settore per intercettare il consumatore del domani” a cui hanno partecipato Mauro Rosati […]

25 novembre 2022

Il Consorzio di Tutela del Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG guarda al futuro e lancia Green Academy e Wine Tourism Lab

Senza-titolo-4

Sono stati presentati oggi a Villa Brandolini, in occasione dei festeggiamenti del 60esimo Anniversario della nascita del Consorzio Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG, due nuovi progetti di cui il primo, Green Academy – sarà un incubatore di ricerche, studi, contenuti e nuove idee per lavorare in modo sempre più strutturato, aggregato e concreto sul versante della […]

14 settembre 2022

Conegliano Valdobbiadene Magazine / Enoturismo: “A Cena Col Paesaggio”

NEWS-1-HO2-2022

Il focus dell’ultimo numero dell’House Organ, la nostra rivista consortile, è proprio l’enoturismo ed in particolare le tre serate in abbinamento alle bollicine del Prosecco Superiore di “A Cena col Paesaggio” tenutesi durante la Conegliano Valdobbiadene Experience, manifestazione organizzata in collaborazione con la Strada del Prosecco e dei Vini Colli Conegliano Valdobbiadene. INDICE DEI CONTENUTI […]

11 aprile 2022

2021, l’anno della svolta per il Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG

conferenza stampa dati banner

Oggi a Vinitaly, nello spazio della Regione Veneto e alla presenza del Governatore Luca Zaia, il Consorzio di Tutela del Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG ha presentato i risultati economici del 2021. La presentazione del Rapporto economico, a cura del Prof. Eugenio Pomarici – del Centro Interdipartimentale per la Ricerca in Viticoltura ed Enologia, CIRVE– ha […]

24 gennaio 2022

Conegliano Valdobbiadene Magazine: un 2021 di valore

HO4 2021 - immagine copertina potatura

La potatura, attività principale tra i vigneti in questi mesi invernali, toglie i tralci vecchi per rinforzare la pianta, ottimizzare le risorse e progettare il nuovo raccolto. Un’immagine simbolica dei lavori che si stanno svolgendo in Consorzio durante queste settimane, campeggia nella copertina dell’ultimo numero dell’House Organ, uscito proprio a cavallo tra la fine del […]

13 gennaio 2022

Voci della Comunità 2 | Alberto Raffaelli, preside DIEFFE

BANNER_DIEFFE

Voci della Comunità è la rubrica video che racconta il territorio del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG attraverso le voci, le esperienze, le testimonianze di chi ci vive e lavora, al di là del vino. A Valdobbiadene, nel cuore produttivo della Denominazione, sorge la scuola professionale Dieffe, un istituto di formazione alberghiera in una terra […]

27 dicembre 2021

Voci della Comunità 2 | Enrico De Mori, delegato FAI

BANNER-ROLLE FAI

Voci della Comunità è la rubrica video che racconta il territorio del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG attraverso le voci, le esperienze, le testimonianze di chi ci vive e lavora, al di là del vino. Il piccolo borgo di Rolle, amato dal poeta Andrea Zanzotto che nelle sue poesie l’ha definito “Una cartolina inviata dagli […]

21 dicembre 2021

RAPPORTO ECONOMICO 2021

QdP Download 2-2021

Si è tenuto oggi in videoconferenza il consueto evento di presentazione del Rapporto economico della denominazione Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG, che il Consorzio di Tutela organizza per analizzare in profondità l’andamento dell’anno precedente e per fornire una proiezione della chiusura dell’anno in corso. “Il 2021 ha rappresentato un momento di transizione sia per l’economia italiana […]

3 dicembre 2021

Voci della Comunità 2 | Federica Gaiotti, CREA

BANNER CREA

Voci della Comunità è la rubrica video che racconta il territorio del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG attraverso le voci, le esperienze, le testimonianze di chi ci vive e lavora, al di là del vino. Nel secondo episodio Federica Gaiotti, ricercatrice, ci parla del ruolo del CREA, entro di Ricerca per la viticoltura e l’enologia, […]

19 novembre 2021

La nuova serie di Voci della Comunità: Our Rustica

OUR RUSTICA banner

Voci della Comunità è la rubrica video che racconta il territorio del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG attraverso le voci, le esperienze, le testimonianze di chi ci vive e lavora, al di là del vino. Per inaugurare la seconda serie, abbiamo fatto visita a Ruth e Andrea nella loro casa, Our Rustica. Our Rustica è […]

15 novembre 2021

Diego Tomasi è il nuovo direttore del Consorzio di Tutela

Diego Tomasi nuovo direttore Consorzio di Tutela-1

Sarà il ricercatore Diego Tomasi il nuovo direttore del Consorzio di Tutela del Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG. Così ha deliberato il Consiglio di Amministrazione che sin dalle prime ore dell’elezione della nuova Presidente Elvira Bortolomiol, lavorava a questo obiettivo. “Siamo estremamente soddisfatti di questa nuova nomina. Il Consiglio ha dedicato i primi mesi del mandato […]

15 luglio 2021

Elvira Bortolomiol nuova Presidente del Consorzio di Tutela del Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG

Presidente Bortolomiol_vice Sommariva e Collatuzzo

Per la prima volta sarà una donna a ricoprire il prestigioso incarico di guida di uno tra i più dinamici consorzi del vino italiani. Elvira Bortolomiol guida una storica azienda del territorio insieme alle sorelle, vanta quindi profonde radici locali e allo stesso tempo una visione internazionale. I Vicepresidenti designati sono: Cinzia Sommariva (Sommariva Soc. […]

30 giugno 2021

Rinnovo degli organi amministrativi del Consorzio di Tutela del Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG

_APF7166-Pano

Si è tenuta ieri martedì 29 giugno 2021, presso il Cinema Teatro Careni a Pieve di Soligo (TV), l’assemblea del Consorzio di Tutela del Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG, su prima e unica convocazione del Consiglio di Amministrazione per il rinnovo degli organi amministrativi. Il Presidente uscente del Consorzio di Tutela, Innocente Nardi, ha aperto i […]

VitaeFuture 2021

News Sito VitaeFuture

Venerdì 11 giugno alle 17 il Consorzio di tutela presenta VitaeFuture, l’incontro che conclude gli appuntamenti del Conegliano Valdobbiadene Festival 2021. Questo appuntamento affronterà i temi della situazione ambientale e climatica contemporanea, del valore dei territori, intesi anche come comunità, e delle loro prospettive future. L’incontro sarà moderato da Maria Pia Zorzi, Giornalista del TGR Veneto, e vedrà la partecipazione […]

28 maggio 2021

Il Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG torna in tv

Campagna in orizzontale

Il Consorzio di Tutela del Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG brinda alle riaperture e apre simbolicamente le porte del suo magnifico territorio tornando a mostrare le colline scoscese da cui ha origine il Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG. Da oggi 28 maggio 2021 è on air in tv e radio, online e su stampa nazionale e […]

7 maggio 2021

Anticipazione del Rapporto Economico 2020

thumbnail_News Sito Anticipazione 2021

È stata presentata oggi l’Anteprima del Rapporto Economico della Denominazione Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG per l’anno 2020. Un documento curato dal C.I.R.V.E. -Centro Interdipartimentale per la ricerca in viticoltura ed enologia dell’Università degli Studi di Padova e si tratta di una prima analisi delle performance dello scorso anno, segnato da grandi cambiamenti a livello mondiale. Infatti, […]

29 aprile 2021

Il Conegliano Valdobbiadene a Eataly a Londra

DSC00054-Pano-Copia-1700x956

Oggi è stato inaugurato il nuovo Eataly a Londra e il Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore è presente con un intero spazio al Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG. Dal cuore della City l’apertura di questo nuovo tempio del made in Italy agroalimentare è un messaggio positivo, che arriva forte e chiaro tra le Colline UNESCO. In uno spazio […]

23 aprile 2021

Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG in cattedra con Ambasciatori del Gusto

VINO IN VILLA FESTIVAL 2015_MG_7181 - Copia

La campanella suonerà alle 10 di martedì 27 aprile e in cattedra saliranno lo chef Daniele Usai del ristorante Il Tino (Ostia Lido, Roma) e il Consorzio di Tutela del Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG. Lo Chef Usai spiegherà ai partecipanti come preparare una ricetta e come abbinarla. Per conoscere il piatto, che svelerà solo martedì, […]

Conegliano Valdobbiadene Festival

DSC00763_small

Inaugurerà venerdì 12 marzo alle ore 17 il Conegliano Valdobbiadene Festival con un webinar dal titolo Genius loci e patrimonio umano: la tutela del paesaggio per il futuro della comunità. L’appuntamento sarà aperto al pubblico e gratuito (per partecipare iscriversi qui). L’occasione è la celebrazione della V Giornata Nazionale del Paesaggio (data ufficiale, domenica 14 […]

9 marzo 2021

GENIUS LOCI E PATRIMONIO UMANO: LA TUTELA DEL PAESAGGIO PER IL FUTURO DELLA COMUNITÀ

_APF5607-2_small

Venerdì 12 marzo alle 17 il Consorzio di tutela del Conegliano Valdobbiadene Prosecco promuove il webinar Genius loci e patrimonio umano: la tutela del paesaggio per il futuro della comunità. Un incontro online organizzato in occasione della Giornata Nazionale del Paesaggio 2021. Un’iniziativa istituita nel 2017 dal Mibact, il Ministero per i Beni e le Attività […]

19 febbraio 2021

Il Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG a Wine Future 2021

visit conegliano valdobbiadene panoramica da collagù

Il Consorzio di Tutela del Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG è main sponsor di Wine Future 2021, l’evento enologico internazionale in cui si vede la partecipazione del regista Francis Ford Coppola, egli stesso produttore di vino in California. La terza edizione dell’evento quest’anno è dedicata ai temi più urgenti per il settore: la ripartenza post Covid19 […]

11 febbraio 2021

A Tavola con noi – Il Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG invita a sostenere la ristorazione

News Sito

Il Consorzio di Tutela del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore lancia la campagna #atavolaconnoi dai suoi profili digitali per sostenere la ristorazione e tutto il settore dei consumi fuori casa. L’invito per tutti è scegliere il proprio locale preferito, enoteca, ristorante o altro; ordinare una cena o aperitivo a casa (o “in presenza”, quando possibile) da […]

4 febbraio 2021

SEMPRE PIÙ SECCO. NON PER MODA, MA PER VIRTÙ

brindisi prosecco superiore docg

Secco. Sempre più secco. Che questa sia la tendenza della richiesta dei consumatori del Conegliano Valdobbiadene DOCG è già cosa nota. Tanto che, per rispondere a questo crescente apprezzamento, il Consorzio ha voluto introdurre già dal 2019 la tipologia Extra Brut. La richiesta di gradazioni zuccherine sempre meno accentuate investe anche tanti altri mercati, dal […]

11 gennaio 2021

Corso di potatura 2021

IMG_6011

Come di consueto, il Consorzio di Tutela del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Docg, nell’ambito delle iniziative di carattere tecnico, organizza un corso di potatura in programma nei giorni 21 e 22 gennaio 2021. Questo appuntamento ha l’obiettivo di fornire gli strumenti idonei ad una potatura corretta e successiva gestione della chioma. Il corso si struttura in […]

31 dicembre 2020

Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore: Il 2020 conferma il record del 2019

30122020-paesaggioConeglianoValdobbiadeneProseccoSuperioreDOCG-Colbertaldo-ArcangeloPiai

Il Consorzio di Tutela del Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG fa gli ultimi conti prima di chiudere il 2020. Un anno che non ha risparmiato sfide e, con grande soddisfazione, arriva a calcolare 92 milioni di bottiglie certificate, esattamente lo stesso numero di bottiglie raggiunte nel 2019, anno che molti osservatori definirono l’anno dei record. Un […]

22 dicembre 2020

Bolle d’annata 2020

News Sito Bolle

Con il 2020 Bolle d’Annata giunge alla sua sesta edizione, aggiungendo un nuovo prezioso capitolo alla sequenza storica di volumi che descrivono l’andamento delle campagne viticole nella Denominazione Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG. Dal punto di vista climatico, l’annata 2020 è stata caratterizzata da un inverno che ha registrato temperature in linea con il periodo, seguito […]

11 dicembre 2020

Unicità, autenticità e comunità. Il nuovo Rapporto Economico del Consorzio Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore

News Sito - Rapporto 2020

È stato presentato oggi, in videoconferenza organizzata dal Consorzio di Tutela del Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG, il rapporto economico che analizza dettagliatamente l’andamento della denominazione nel corso del 2019 e fornisce numerosi spunti e dati per interpretare il 2020 e il prossimo futuro. Grazie alle decisioni lungimiranti prese ed alla crescita costante del riconoscimento qualitativo […]

2 dicembre 2020

Il Consorzio di Tutela del Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG promuove un approccio sostenibile al distretto vitivinicolo.

Arcangelo_Piai

Si è tenuto questa mattina il webinar “Circular Economy Thinking: L’economia circolare per creare nuovo valore all’impresa” organizzato dal Consorzio di Tutela del Conegliano Valdobbiadene Prosecco, proposto in particolare ai propri associati. I temi della sostenibilità e dell’economia circolare sono attualmente al centro del dibattito nazionale grazie al new green deal e agli incentivi a […]

20 novembre 2020

Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG – Tratto da una storia vera, unica al mondo

Campagna in orizzontale

Il Consorzio di Tutela del Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG rafforza il posizionamento del prodotto attraverso una comunicazione che mostra la sua essenza, le sue origini e la bellezza delle sue Colline Patrimonio dell’Umanità Unesco. Il contesto in cui il Consorzio sceglie di comunicare è quello di un anno che pone di fronte a continue sfide […]

14 luglio 2020

Assegnato il Premio Gavi La Buona Italia 2020

premio gavi la buona italia

Secondo la ricerca ‘ENOTURISMO: I CONSORZI DEL VINO E IL TERRITORIO’, commissionata dal Consorzio Tutela del Gavi all’Università Bocconi, i Consorzi del vino possono assumere un ruolo centrale nel promuovere nei propri territori il comparto enoturistico, favorendo produzione enologica e marketing territoriale. Determinanti la comunicazione nel web – siti e social media – e la […]

8 luglio 2020

Visit Conegliano Valdobbiadene: vivere un’estate gourmet in Italia

News Sito VISIT 1

Visit Conegliano Valdobbiadene è la rivista semestrale, edita dal Consorzio di Tutela del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore, in collaborazione con la Strada del Prosecco Superiore, dedicata al turismo enogastronomico ed esperienziale, che esce due volte l’anno, in primavera e in autunno. Si tratta di una guida all’approccio con il territorio, ricca di spunti e idee per […]

25 giugno 2020

Individuate le 19 sottozone che rendono unico il Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG

i terroirs del conegliano valdobbiadene prosecco

Il Consorzio di Tutela del Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG e CREA-VE – Centro ricerca viticoltura ed enologia, Conegliano (TV) hanno presentato oggi il volume I Terroirs del Conegliano Valdobbiadene Prosecco. Studio sull’origine della qualità nelle Colline Patrimonio Unesco, edito da Antiga Edizioni e curato dai ricercatori Federica Gaiotti e Diego Tomasi, che hanno aggiornato gli […]

24 aprile 2020

Gli sfondi delle colline del Prosecco Superiore per le vostre videoconferenze

Valdobbiadene, i vigneti del Cartizze visti da ColVetoraz

In questi tempi difficili, in molti abbiamo trovato conforto, sollievo e svago grazie alle videoconferenze. Possibili grazie alle molteplici piattaforme che le offrono, per la maggior parte in forma gratuita, si sono rivelate non solo ottimo strumento di lavoro (il nostro Consorzio, già da fine Marzo, ha attivato un calendario di webinar rivolti agli associati […]

23 aprile 2020

Il Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG affronta il futuro partendo dall’annata migliore della sua storia

immagine copertina rapporto economico 2020

  2019: l’annata migliore di sempre: 92 milioni di bottiglie vendute (+1,6% sul 2018) e 524 mln di euro (+1,2% sul 2018)  Primo trimestre 2020: la Gdo protagonista al tempo del Coronavirus: per il Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG +16,8 % in valore e +18,6% in volume Prospettive future: la forza del brand, il valore dell’Unesco […]

22 aprile 2020

La playlist per l’aperitivo casalingo

iolaperitivolofaccioacasa_playlist_news-sito-1700x680

La campagna #iolaperitivolofaccioacasa, lanciata sui social e alimentata dalle foto degli utenti soprattutto su Instagram, è nata per il ruolo del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG, il prodotto che ci rappresenta, come sinonimo di aperitivo e di convivialità. Lo scopo è creare un nuovo piccolo rito nella nostra quotidianità, non abbandonando l’aperitivo, ma rendendolo casalingo: […]

17 aprile 2020

Anticipazione dati Rapporto Economico 2020

Rapporto Flash 2020 - News Sito

Il prossimo giovedì 23 aprile, alle ore 11:30, in collaborazione con il Centro Studi di Distretto e l’Università di Padova, il Consorzio di Tutela presenterà online i dati relativi al Rapporto Economico della Denominazione. L’evento, date le circostanze, si svolgerà tramite webinar, e avrà il seguente programma: Sono invitati a partecipare tutti i produttori di […]

12 marzo 2020

#iolaperitivolofaccioacasa

iolaperitivolofaccioacasa_news sito

Il Consorzio di Tutela del Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG si unisce agli appelli alla responsabilità e al senso civico che giungono dalle istituzioni e invita tutti a RESTARE A CASA, per combattere insieme questa gravissima crisi, scacciare le immagini irresponsabili delle resse ai supermercati e degli assembramenti nei bar, e cercare di uscire dal tunnel […]

16 dicembre 2019

Tutti i dati di un successo Superiore

rapporto fine anno 2019

Di Eugenio Pomarici Il Rapporto annuale 2019 del Centro Studi del Distretto del Conegliano Valdobbiadene, a 50 anni dalla riconoscimento della Denominazione di Origine ai vini di Conegliano e Valdobbiadene e nell’anno nel quale le colline dove si producono questi vini diventano Patrimonio Mondiale dell’Umanità, fa il punto sulla situazione strutturale, sulla prestazione produttiva, sull’impegno […]

10 settembre 2019

Dichiarazioni sulla tematica del nome Prosecco Superiore

Conegliano-750x375

Il Consorzio di Tutela del Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG sta seguendo il dibattito animato da alcuni produttori circa il nome Prosecco. Secondo un’opinione che sta circolando nella denominazione e sta trovando spazio nei media, sia locali sia nazionali, il nome Prosecco potrebbe essere considerato ormai superato a favore dell’indicazione della località che esprime il territorio […]

3 settembre 2019

Vendemmia 2019: inizio da metà settembre nel segno della qualità

vendemmia 2019 conegliano valdobbiadene prosecco superiore docg

La vendemmia 2019 nella denominazione Conegliano Valdobbiadene Prosecco Docg inizierà per la metà di settembre. Questo è quanto risulta dalle indagini svolte in campo dai tecnici incaricati dal Consorzio alla quarta rilevazione. In questi giorni, dunque, in cantina e tra i filari ci si prepara al momento più intenso dell’anno. In particolare, mentre le cantine […]

9 agosto 2019

Ufficiali le modifiche al disciplinare di produzione

SONY DSC

Ieri, 8 agosto, la Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana ha pubblicato il decreto del 12 luglio 2019 con cui il Ministero delle Politiche agricole alimentari, forestali e del turismo approva le modifiche ordinarie al Disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata e garantita “Conegliano Valdobbiadene Prosecco” a seguito della richiesta di modifica […]

7 luglio 2019

Le colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene sono Patrimonio dell’Umanità Unesco

Colline Conegliano Valdobbiadene_photo credits Arcangelo Piai_2

Da oggi le Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene sono il 55° sito italiano “Patrimonio dell’Umanità”. Così ha decretato l’Assemblea Unesco riunita in Azerbaijan. “Grande soddisfazione e immensa gioia per l’iscrizione a Patrimonio dell’Umanità delle Colline di Conegliano Valdobbiadene – dichiara Innocente Nardi, Presidente dell’Associazione Temporanea di Scopo “Colline di Conegliano Valdobbiadene Patrimonio dell’Umanità” […]

30 maggio 2019

La nuova edizione del Conegliano Valdobbiadene Dossier

CV DOSSIER 2019 NEWS

È disponibile da oggi il quarto aggiornamento del Conegliano Valdobbiadene Dossier, la raccolta di dati certi forniti da autorevoli fonti terze su tematiche sulle quali non si vuole lasciare ulteriore spazio al sentito dire ed alle fake news riguardanti le nostre colline. La nuova edizione fornisce molti dati nuovi ed aggiornati, ed esce in concomitanza ad una nuova […]

9 aprile 2019

Successo confermato dai dati 2018 per il Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG

vinitaly 2019-1

Oggi a Vinitaly, presso lo spazio della Regione Veneto, sono stati presentati i dati economici della Denominazione Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore per l’anno 2018. L’elaborazione dei dati è stata curata dal CIRVE, Centro Studi di Distretto di Conegliano Valdobbiadene coordinato scientificamente dal Cirve dell’Università di Padova.  L’analisi mostra il raggiungimento dei risultati per i quali […]

24 gennaio 2019

Il Consiglio direttivo della Commissione Nazionale Unesco ha deliberato a favore delle Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene

Paesaggio del Conegliano Valdobbiadene Prosecco candidato a Patrimonio Unesco_photo credits Arcangelo Piai

A seguito della riunione della Commissione Nazionale per l’Unesco, che ha il compito di deliberare sulle proposte di candidatura per l’iscrizione nella Lista a Patrimonio Mondiale, tenendo conto delle valutazioni dei Ministeri competenti, le Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene sono nuovamente candidate a entrare nella lista dei Siti Patrimonio dell’Umanità.  Il rinvio ufficiale […]

18 gennaio 2019

1969 – 2019, 50 anni di Tutela del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Docg

Conegliano Valdobbiadene 50 - bottiglie

È da poco iniziato il 2019, anno in cui si celebreranno i Cinquant’anni di Tutela della denominazione Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG: una tappa importante che invita tutti i produttori delle colline del Superiore a volgere uno sguardo alla storia del distretto, dal 1969 fino ad oggi, per trarne gli insegnamenti che li guideranno nell’affrontare le […]

1 dicembre 2018

Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG: la storia di un successo che ha trasformato l’impegno in valore

Conegliano Valdobbiadene Rapporto Economico 2018

Alla soglia del Cinquantesimo anniversario della Denominazione la ricerca di Fondazione Nord Est ripercorre la storia del territorio e delinea l’analisi socio-economica da cui emergono le ragioni del successo contemporaneo del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG. Per la chiusura del 2018 si stima una crescita del 1,7% che significherà sfiorare i 93 milioni di bottiglie. […]

22 ottobre 2018

“Siamo Conegliano Valdobbiadene: il Regno del Prosecco Superiore”

regno

Da oggi, lunedì 22 ottobre, sarà on air la nuova campagna pubblicitaria con cui il Consorzio di Tutela racconta agli italiani i valori distintivi del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore Docg: l’affascinante bellezza delle colline ricamate dai vigneti, che da generazione sono curate e custodite da famiglie di viticoltori; la dedizione al lavoro in vigna, faticoso […]

12 ottobre 2018

Il Consorzio aderisce a SYMBOLA, Fondazione per le qualità italiane

Campea

Il cammino costante del Consorzio di Tutela del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore verso la qualità si arricchisce di un nuovo partner strategico: Symbola – Fondazione per le qualità italiane. Il Consorzio annuncia infatti oggi l’adesione alla Fondazione. Un’adesione che parte dalla condivisione di valori che sono la promozione della qualità italiana, dell’innovazione e dello sviluppo […]

29 settembre 2018

Il Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG è controllato e garantito

Calice di Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore Docg

Alla luce di quanto emerso da media di oggi, sabato 29 settembre 2018, il Consorzio di Tutela del Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG ritiene opportuno sottolineare alcuni aspetti: è evidente che sul territorio di produzione del Conegliano Valdobbiadene esiste un sistema efficiente di controlli sul prodotto che garantisce un’attenta tutela verso i consumatori. NAS, USSL, ARPAV, […]

3 agosto 2018

Confermato l’apprezzamento dei consumatori esteri al Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG

ConeglianoValdobbiadene_Colbertaldo_ph A.Piai

In prossimità del momento più importante dell’anno per i viticoltori, la raccolta delle uve, giunge dal mercato l’ulteriore conferma dell’apprezzamento da parte dei consumatori italiani e stranieri dell’eccellenza del territorio dei 15 comuni della Denominazione: il Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore Docg.   I risultati I dati elaborati dal Cirve di Conegliano evidenziano che l’Italia continua […]

1 luglio 2018

Importante risultato oggi in Bahrain: le colline del Conegliano Valdobbiadene sono alla soglia del riconoscimento a patrimonio Unesco

PaesaggiodelConeglianoValdobbiadeneProseccocandidatoaPatrimonioUnesco_photocreditsArcangeloPiai

Si è appena conclusa in Bahrain la discussione in Commissione Unesco riguardante l’iscrizione del nostro sito alla World Heritage List.  Nonostante la valutazione di apertura fosse di NOT INSCRIBE, proposta da ICOMOS (organismo non governativo e consultivo) l’assemblea si è espressa con il parere “REFERRAL” (rinvio), che prevede alcuni approfondimenti al Dossier, per poi ridiscuterlo […]

28 giugno 2018

Integrazioni al Conegliano Valdobbiadene Dossier del 28 giugno

_MG_4030 small

È disponibile da oggi il terzo aggiornamento del Conegliano Valdobbiadene Dossier, la raccolta di dati certi forniti da autorevoli fonti terze che sfatano alcuni “falsi miti” riguardanti le nostre colline e forniscono informazioni utili per chi vive e opera nel territorio. La nuova versione del Dossier è scaricabile da questa pagina e visionabile qui.  Gli argomenti oggetto dell’integrazione […]

28 maggio 2018

Intervista a Cristian Maitan, Miglior Sommelier del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore 2018

cristian maitan miglior sommelier CVPS 2018

Vino in Villa è stata per il secondo anno l’occasione per organizzare un esclusivo momento di formazione per sommelier, in collaborazione con AIS: il 2° Trofeo Nazionale Miglior Sommelier del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG 2018. Il trofeo era riservato a tutti i Sommelier Professionisti e ai Sommelier dell’Associazione Italiana Sommelier ed era diviso in […]

16 maggio 2018

ITAca: Innovazione Tecnologica e Ambientale per la gestione dei trattamenti nella viticoltura eroica

ITACA

La viticoltura eroica nel Veneto è una realtà di grande importanza economica, sociale, paesaggistica e turistico culturale, che va salvaguardata e, possibilmente, incentivata. Tuttavia, a seguito dell’introduzione di norme contingenti a livello europeo e nazionale, è tempo di: – rendere possibile una difesa fitosanitaria efficace e a ridotto impatto ambientale; – produrre un vino con il più […]

15 maggio 2018

Un territorio espressione di un modello di sviluppo per benessere economico, sociale e culturale.

viticoltura eroica, potatura

Si è tenuta oggi presso la sede SDA Bocconi School of Management la presentazione dei risultati della ricerca “Benessere economico, sociale e culturale: obiettivi raggiunti e prospettive future. Presentazione del modello economico di successo del Conegliano Valdobbiadene” curata da SDA Bocconi e commissionata dal Consorzio di Tutela del Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG. “Il successo sul […]

12 maggio 2018

Integrazioni al Conegliano Valdobbiadene Dossier del 12 Maggio

integrazioni dossier 12.05.2018

A meno di dieci giorni dall’uscita del Conegliano Valdobbiadene Dossier, sono già disponibili ulteriori dati ad integrazione del nostro manifesto dedicato alla sostenibilità economica, sociale e ambientale delle nostre colline. L’iniziativa di promuovere presso la popolazione del territorio una più consapevole conoscenza su quale sia il reale impatto delle vigne di produzione del Conegliano Valdobbiadene […]

9 maggio 2018

Il Visit pocket: la guida tascabile alle colline di Conegliano Valdobbiadene

Collagù, località di Farra di Soligo

A partire da fine Aprile, come supplemento al mensile DOVE Viaggi, viaggiatori e curiosi hanno potuto trovare in edicola anche un’inedita edizione del magazine turistico Visit Conegliano Valdobbiadene, che con due numeri all’anno racconta le esperienze da vivere nelle colline del Prosecco Superiore, in versione “tascabile”. Un Visit Conegliano Valdobbiadene pocket, pensato per raccogliere il […]

2 maggio 2018

La nostra terra un patrimonio di tutti

conegliano valdobbiadene dossier

Il Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG rappresenta un oggettivo successo del nostro territorio, frutto della caparbietà e determinazione di diverse generazioni di viticultori, che ha portato stabilità economica e sociale all’intera area, di cui tutti noi che viviamo in questi Comuni dovremmo essere giustamente orgogliosi. Un successo che talvolta viene offuscato da critiche e accuse […]

15 aprile 2018

L’Universo Prosecco al Vinitaly

30725986_1677800365644478_2539583732281507840_o

PREMESSA La volontà di “fare sistema” dei tre Consorzi che governano le diverse espressioni dell’Universo Prosecco (Prosecco DOC, Asolo Prosecco DOCG, Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG) si manifesta concretamente in occasione di Vinitaly 2018 allestendo, oltre alle singole e tradizionali aree espositive, anche un unico ulteriore padiglione comune esperienziale e interattivo, ideato come percorso didattico volto […]

3 aprile 2018

Nuova campagna negli USA

Degustazione Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore docg_photo credits Beatrice Pilotto(1)

Il Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG annuncia che la Charles Communications Associates (CCA) è la nuova agenzia stampa di riferimento per gli Stati Uniti. L’export di Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore negli USA si posiziona al quinto posto tra i 130 paesi nel mondo in cui si acquistano le bollicine DOCG con 2,76 milioni di bottiglie […]

14 marzo 2018

Dalla vigna al calice: un video per raccontare il Conegliano Valdobbiadene

dalla vigna al calice

Le immagini spesso valgono più delle parole. Quando accogliamo tra le nostre colline ricamate di vigneti qualcuno che non le ha mai visitate, ci rendiamo conto di quanto questo luogo comune sia particolarmente vero per la Denominazione che noi orgogliosamente rappresentiamo. Consci di questo, invitiamo tutti, in particolar modo chi vuole conoscere più da vicino […]

22 febbraio 2018

Premiazione dei Paesaggi rurali storici e Pratiche agricole tradizionali

Col San Martino

La Rete Rurale Nazionale ha organizzato per oggi, giovedì 22 febbraio, un evento dedicato ai Paesaggi rurali storici e alle Pratiche agricole tradizionali, iscritti nel Registro nazionale dei paesaggi rurali storici e delle pratiche agricole e delle conoscenze tradizionali, che riceveranno un riconoscimento ufficiale da parte del Ministro Maurizio Martina. L’evento, organizzato dall’Ismea, si svolgerà alle ore 14.30 […]

22 novembre 2017

PRESENTAZIONE RAPPORTO ECONOMICO 2017

Senza-titolo-1

In occasione della presentazione del Rapporto Economico annuale del Centro Studi di Distretto, coordinato scientificamente dal Cirve dell’Università di Padova, la Denominazione illustra le sfide affrontate e i risultati raggiunti nello scorso anno e traccia le linee essenziali del suo contributo allo sviluppo del distretto di Conegliano Valdobbiadene. Innovazione, sostenibilità, identità territoriale, qualità, valore, orgoglio […]

26 settembre 2017

Si pedala tra le colline del Prosecco Superiore, in arrivo il reality di Sky

cicloturismo_galifi

Bike Channel è il canale tematico di Sky, visibile al 214, dedicato agli appassionati di ciclismo, sia a livello agonistico che amatoriale, che quest’anno ha deciso di ambientare il suo reality “La Sfida”, in collaborazione con il Consorzio di Tutela e il Comune di Valdobbiadene, proprio tra le colline della nostra Denominazione, il cui paesaggio […]

20 maggio 2017

Il Consorzio si aggiudica il Premio Gavi LA BUONA ITALIA nel nome dell’arte

Immagine Restauro_Francesco Morone_3

La terza edizione del Premio Gavi, promosso dal Consorzio Tutela del Gavi, è stata dedicata alla migliore integrazione tra Vino & Cibo, Arte & Cultura e Turismo. Sono state premiate le realtà del settore – Istituzioni, Aziende, Consorzi, Persone, Territori e Operatori Turistici – protagoniste di progetti di promozione agroalimentare che integrano la produzione o […]

19 maggio 2017

Innocente Nardi riconfermato Presidente del Consorzio di Tutela del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG

cartizze

Nella serata di ieri giovedì 18 maggio, il Consiglio di Amministrazione del Consorzio di Tutela del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG ha ribadito la fiducia a Innocente Nardi, che dopo l’elezione di ieri si conferma Presidente. Innocente Nardi ha alle spalle sei anni di lavoro apprezzato e riconosciuto dai soci nonché dal Consiglio di Amministrazione, […]

Adunata degli Alpini: degusta e ammira in Loggia dei Cavalieri a Treviso

adunata alpini 2017 treviso consorzi vino

I Consorzi di Tutela del territorio della provincia di Treviso, unitamente all’Associazione Italiana Sommelier, vi invitano a visitare la mostra fotografica “Enoico/Eroico – Vino, Soldati e Grande Guerra”e alla degustazione di vini tipici all’interno della Loggia dei Trecento, che per l’occasione diventerà da giovedì 11 a domenica 14 maggio la Cittadella del vino ufficiale dell’Adunata […]

28 aprile 2017

La Farnesina incontra: il Ministro Alfano nel Conegliano Valdobbiadene

farnesina incontra conegliano valdobbiadene

Martedì 2 maggio alle 19:00 presso l’ex Collegio San Giuseppe di Follina il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Angelino Alfano incontrerà le aziende ambasciatrici del Prosecco Superiore, che grazie alla loro presenza in ben 100 Paesi al mondo sono simbolo del made in Italy. Il saluto di benvenuto di Mario Collet, primo […]

Vino in Villa 2017

2048x1366

Nell’ambito della conferenza di presentazione della Candidatura Unesco presso lo spazio della Regione Veneto a Vinitaly, il Consorzio per la Tutela del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG presenta il programma di Vino in Villa 2017 che si terrà il 20, 21 e 22 maggio 2017. “Vino in Villa, che quest’anno giunge alla sua XX edizione, […]

Conegliano Valdobbiadene: Candidatura Italiana 2017 a Patrimonio Unesco – Conferenza Stampa

Palate_Page_1_Image_0001_-747x560

Martedì 11 aprile, alle ore 11, al 51° Vinitaly di Verona, si terrà la conferenza stampa di presentazione della candiatura Unesco del paesaggio culturale delle colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene, presso lo stand della Regione Veneto (Pad. 4 d4-e4). Interverranno: Luca Zaia, presidente della Regione Veneto, proclamando il vincitore del contest online tra […]

2 aprile 2017

Vinitaly 2017: scoprite con noi il Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore Docg

vinitaly

La fiera Presenteremo a Vinitaly una panoramica sull’annata 2016, che ha dato enormi soddisfazioni sia in vigneto, con una delle migliori vendemmie che si ricordino, sia in cantina. Allo stand del Consorzio di Tutela (Pad. 8 i2-i3), visitatori e professionisti potranno incontrare i produttori e degustare più di centocinquanta etichette provenienti da tutta la Denominazione […]

17 marzo 2017

Il Prosecco Superiore fa squadra: l’Asolo Montello DOCG adotta il Protocollo Viticolo

asolo

L’alleanza fra i territori del Prosecco si fa ancora più forte. Il Consorzio Vini Asolo Montello ha deciso infatti di adottare il Protocollo Viticolo 2017 del Consorzio Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG. Insieme in difesa di un territorio comune. Un Protocollo che ora diventerà la linea guida in 34 comuni delle due Denominazioni: i viticoltori […]

2 marzo 2017

Le anticipazioni sull’edizione 2017 del Protocollo Viticolo

Paesaggio_Conegliano_Valdobbiadene

Il Consorzio di Tutela del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG anticipa i contenuti del Protocollo Viticolo 2017 e come di consueto concerta con le amministrazioni un’azione comune in difesa del proprio territorio. Infatti l’aggiornamento 2017 del Protocollo Viticolo indica ai viticoltori la strada della lavorazione del suolo quale miglior strategia per la cura della salute […]

27 gennaio 2017

Le colline di Conegliano Valdobbiadene candidate a Patrimonio Unesco dell’Umanità

Paesaggio_Conegliano_Valdobbiadene

Le colline di Conegliano Valdobbiadene sono state candidate dalla Commissione Nazionale Italiana per l’Unesco a entrare nella lista dei Siti Patrimonio dell’Umanità. Il territorio del Conegliano Valdobbiadene rappresenta un paesaggio culturale di valore unico, espressione del lavoro manuale e della antica tradizione spumantistica, che ha ricevuto l’impulso decisivo con la fondazione, nel 1876, della prima […]

16 dicembre 2016

Il Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore Docg chiude il 2016 con 90 milioni di bottiglie vendute e incalza il mercato aumentando il valore del prodotto

COVER 1 copy

È stato presentato oggi a Villa Brandolini il Rapporto economico annuale 2016 redatto dal Centro Studi di Distretto Conegliano Valdobbiadene con il coordinamento del CIRVE dell’Università di Padova. Il Rapporto fotografa lo stato di salute produttiva ed economica della Denominazione e quest’anno si arricchisce di una novità, ovvero le anticipazioni sulla chiusura del 2016, che […]

2 dicembre 2016

Presentazione Rapporto Annuale 2016

COVER 1 copy

In occasione della presentazione del Rapporto economico annuale realizzato dal Centro Studi e coordinato scientificamente dal CIRVEdell’Università di Padova, la Denominazione si interrogherà sul proprio andamento, sui risultati raggiunti nell’ultimo anno e sulle future sfi de che dovrà affrontare soprattutto nel mercato internazionale. Il successo del Prosecco a livello internazionale e la percezione del Prosecco […]

27 settembre 2016

Conegliano Valdobbiadene verso l’Unesco

zaia firma unesco

Lo skyline stilizzato delle colline di Conegliano e Valdobbiadene, trasformate in un ‘puzzle’ di verdi, gialli, blu e oro, adagiato su uno striscio di terra, simbolo del territorio: è il nuovo logo delle colline del Prosecco Superiore, il paesaggio dell’Alta Marca che ambisce a entrare nella lista Unesco dei patrimoni dell’umanità. Lo ha presentato ieri […]

1 luglio 2016

Presentazione dei risultati di Sistema Prosecco

unspecified

Sistema Prosecco è una società nata nel 2014 dalla comune volontà dei tre Consorzi del Mondo Prosecco – Consorzio Doc Prosecco, Consorzio DOCG Asolo Prosecco e Consorzio Conegliano Valdobbiadene Prosecco – di collaborare mettendo insieme le forze nella direzione di una sempre più serrata lotta alla contraffazione. Attività di monitoraggio internazionale, contrasto a marchi che […]

27 maggio 2016

Il Conegliano Valdobbiadene nel nuovo spazio espositivo dedicato alla cultura del vino nel mondo

citta-del-vino-bordeaux-750x375

Il Consorzio per la Tutela del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore Docg è partner della Cité des Civilisations du Vin, il più grande centro culturale dedicato al mondo del vino che sarà inaugurato il 31 maggio a Bordeaux e aperto al pubblico dal 1° giugno. Lo spazio espositivo, progettato dagli architetti Nicolas Desmazières e Anouk Legendre, […]

17 febbraio 2016

Guida interattiva al riconoscimento della flora dei vigneti

TSB84251

Osservare e riconoscere le piante e i fiori che spontaneamente crescono tra i vigneti del Conegliano Valdobbiadene: un invito, per chi vive o visita il territorio, a scoprirne la ricchissima biodiversità. Questo uno degli obiettivi del progetto Endoflorvit (disponibile per consultazione download qui, tra i materiali inseriti nell’area Superiore per l’Ambiente), che ha previsto quindi […]

Conegliano Valdobbiadene, pronto il logo della capitale europea della cultura enologica

Prosecco_Shire

Il logo della capitale europea della cultura enologica è pronto e sarà presentato in anteprima europea domenica 14 febbraio a Reguengos del Monsaraz (Portogallo), in occasione del passaggio delle consegne tra la città portoghese e quella italiana. La nomina risale a fine 2015, quando Recevin, la Rete comunitaria delle 1.000 Città del Vino, riunitasi per […]

31 dicembre 2015

Il Calendario 2016

calendario 1

Il calendario 2016 del Consorzio vuole celebrare la lunga storia del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore, evidenziando le tappe più significative di questi 140 anni. Buon anno a tutti!    

Conegliano Valdobbiadene Città Europea del Vino 2016

b_Articoli_918_4

E’ Conegliano-Valdobbiadene la “Capitale della Cultura Enologica Europea 2016”. La nomina è stata annunciata stamattina da Recevin, la Rete comunitaria delle 1.000 Città del Vino, riunitasi per l’occasione nella sede del Parlamento Ue, a Bruxelles. Erano presenti: gli europarlamentari Carlos Zorrinho, portoghese, e l’italiana Isabella De Monte; il presidente delle Città del Vino, Floriano Zambon; […]

11 novembre 2015

(EN) 2014 facts and figures

distretto

Ci spiace, ma questo articolo è disponibile soltanto in Inglese Americano.