Marcopolo | Weekend Gastronomia

Gli eventi di Maggio
Gli eventi di Maggio
Le opinioni dei presidenti dei tre Consorzi sulla lettera di Ivo Nardi
Le differenti esigenze delle tre denominazioni necessitano ancora di specifici piani di sviluppo e comunicazione, che ne esaltino le identità piuttosto che omologarle.
Fusione tra Consorzi? Meglio una condivisione degli obiettivi, magari allargando l’esperienza positiva della società “Sistema Prosecco” anche alla promozione.
Di Clementina Palese
Chiuso il dossier tecnico, le Colline del Prosecco Docgsi candidano ufficialmente a entrare nella lista del patrimonio Unesco.
Dopo il 2015 record, iL 2016 può crescere deL 13%
di Emanuele Scarci
Dal modello Prosecco ai vini di Verona, la regione vitivinicola più produttiva d’Italia conferma i suoi primati e continua a guardare alfuturo, con la nuova Doc delle Venezie Pinot Grigio. A pochi giorni da Vinitaly, che non a caso nasce in questo territono, cerchiamo di capire cosa c’è dietro questa “macchina da guerra”.
di Andrea Gabbrielli
Tra le notizie del giorno, la chiusura del Vinitaly di Verona.
Al Vinitaly con Gavi, Prosecco e Diletta, il volto della Barbera d’Asti
di Roberto Fiori
BOLLICINE PER TUTTI – Il Vinitaly festeggia la cinquantesima edizione con il record storico di produzione di vino del nostro paese. L’Italia, infatti, nel 2015 è stato il primo produttore mondiale con quasi 50 milioni di ettolitri. Viaggio nel mondo del vino a 30 anni dallo scandalo del metanolo.