Vinitaly 2018
Tutte le informazioni sul nostro stand alla fiera di Verona dal 15 al 18 aprile 2018. Dove trovarci, i produttori, i vini, gli incontri.

In fiera
Oltre 180 spumanti da degustare e 10 i piccoli produttori da scoprire.
Il Consorzio di Tutela presenta a Vinitaly una panoramica sull’annata 2017, che ha dato soddisfazioni sia in vigneto, sia in cantina. Visitatori e professionisti potranno incontrare 10 produttori e degustare più di 180 etichette provenienti da tutta la Denominazione, e approfondire la conoscenza del Conegliano Valdobbiadene grazie a seminari e degustazioni guidate sulle molteplici espressioni territoriali della Docg, come Rive e Cartizze.
La posizione dello stand è Padiglione 8 i2-i3.
La carta vini con tutte le etichette in degustazione allo stand è consultabile e scaricabile qui.
Le aziende presenti
Oltre allo spazio istituzionale, dove sarà possibile conoscere più da vicino la Denominazione, grazie ai seminari di approfondimento, e degustare più di 180 etichette di Conegliano Valdobbiadene, saranno presenti con noi allo stand dieci produttori:
Borgo Antico
Borgoluce
Brancher
Duca di Dolle
La Tordera
San Giuseppe
Sanfeletto
Scuola Enologica
Tenuta 2 Castelli
Terre di San Venanzio
Gli incontri
Presso lo stand inoltre si terranno alcuni appuntamenti rivolti ai soci, ai media, agli operatori, agli esperti del settore e ai visitatori interessati.
DOMENICA 15 APRILE 2018
ore 13:15
DEGUSTAZIONE “IL GENTIL SUPERIORE: CINQUE TERRITORI INTERPRETATI DA CINQUE PRODUTTRICI”
Modera la degustazione: Adua Villa, giornalista e sommelier
→ Prenota il tuo posto qui
ore 15:00
ENOTURISMO: PROSPETTIVE E SVILUPPO
Interverranno
- Doriano Bui, presidente Strada del Vino Nobile di Montepulciano e dei Sapori della Valdichiana Senese
- Giovanni Follador, presidente delle Pro Loco Venete
- Andrea Rossi, Sindaco di Montepulciano e Presidente dell’Unione dei Comuni della Valdichiana Senese
- Cinzia Sommariva, vicepresidente Strada del Prosecco e vini dei colli Conegliano Valdobbiadene
- Sonia Speroni, responsabile Food&Wine Musement
Modera l’incontro: Luigi Cremona, giornalista
LUNEDÌ 16 APRILE 2018
ore 13:15
DEGUSTAZIONE “RIVE E CARTIZZE: SUBLIMI INCLINAZIONI DEL CONEGLIANO VALDOBBIADENE PROSECCO SUPERIORE”
Modera la degustazione: Alessandro Torcoli, direttore Civiltà del Bere
→ Prenota il tuo posto qui
MARTEDÌ 17 APRILE 2018
ore 15:00
VITICOLTURA EROICA: ESPERIENZE A CONFRONTO
Interverranno
- Roberto Gaudio, presidente CERVIM (Centro di Ricerca, Studi e Valorizzazione per la Viticoltura Montana)
- Mamete Prevostini, presidente Consorzio per la Tutela dei Vini di Valtellina
- Benedetto Renda, presidente Consorzio Volontario di Tutela e Valorizzazione dei vini a DOC dell’Isola di Pantelleria
- Innocente Nardi, presidente Consorzio di Tutela del vino Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG
Modera l’incontro: Elio Ghisalberti, giornalista