Field Day su erbicidi e spollonanti sostenibili RINVIATO AL 2 AGOSTO
Gestione sostenibile del vigneto basata sull’impiego di teli pacciamanti biodegradabili e dell’acido pelargonico come erbicida e spollonante nel territorio di produzione del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG

Causa maltempo l’evento è rinviato a lunedì 2 agosto
Verranno presentati i primi risultati della sperimentazione triennale che ha come obiettivi la definizione dell’epoca di intervento e del mezzo di controllo adeguato (meccanico o chimico mediante l’impiego dell’acido pelargonico) nell’ottica di implementare un sistema di gestione integrata delle malerbe nel sottofila della vite. Verranno confrontate diverse tesi e valutata l’evoluzione nel medio periodo della flora infestante anche attraverso lo sviluppo di modelli di ricrescita su specie infestanti indicatrici.
Durante la visita verranno illustrati gli aspetti tecnici della sperimentazione.
Interverranno:
Prof.ssa Roberta Masin, Università di Padova
Dott. Gaetano Imperatore, Università di Padova
Dott. Michele Falce Responsabile Area Produzioni e Servizi agricoli di Novamont
Dott.ssa Anna Ciancolini Ricercatrice, R&S Settore Agro di Novamont
Per motivi organizzativi l’evento è riservato a 20 partecipanti. Si prega di comunicare la propria partecipazione a segreteria@prosecco.it