(IT) Nel Conegliano Valdobbiadene si torna tra i filari per la raccolta 2023
(IT) Tornano i finalisti del Premio Campiello Giovani tra le colline del Conegliano Valdobbiadene per “raccogliere” nuove ispirazioni dal gesto eroico della vendemmia
(IT) Tutto pronto per ValdobbiadeneJazz 2023
(IT) Incontri tecnici vendemmia 2023
(IT) Un orto del pane
(IT) Prosecco Hills Link: MOM e Trenitalia insieme per un turismo sostenibile
(IT) Sorsi d’Autore 2023
(IT) “Radici e fasioi”
(IT) Il Gusto della Semplicità
(IT) Conegliano Valdobbiadene Experience: laboratori del gusto
(IT) Conegliano Valdobbiadene Experience 2023. Tutto pronto per la terza edizione del Festival enoturistico estivo che “nutre i sensi”.
(IT) Il borgo degli artisti
(IT) Quando le eccellenze s’incontrano a Venezia.
(IT) Michele Manca è il miglior Sommelier del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG
(IT) Protocollo Viticolo 2023: Valorizzate le tecniche per migliorare la gestione del suolo, della biodiversità e delle acque.
(IT) Il Consorzio di Tutela ospita il III Trofeo Nazionale del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG
(IT) Il Consorzio di Tutela battezza lo Young Club Conegliano Valdobbiadene. Il primo passo della denominazione per dare forma al proprio futuro
(IT) Gli angeli di Tòvena
(IT) Il Conegliano Valdobbiadene in alta quota: i produttori aderiscono alla partnership con Lagazuoi EXPO Dolomiti
(IT) Lagazuoi EXPO Dolomiti e Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG: alle radici di una partnership
(IT) Al via lo studio di fattibilità per recupero e conservazione dell’acqua nelle colline di Conegliano Valdobbiadene
(IT) Nuove disposizioni normative e soluzioni tecniche per l’impianto e la gestione del vigneto
(IT) Corso di potatura inverno 23
(IT) Il Consorzio di Tutela del Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG guarda al futuro e lancia Green Academy e Wine Tourism Lab
(IT) Visit Conegliano Valdobbiadene: autunno/inverno 2022
(IT) Il territorio del Conegliano Valdobbiadene vola verso il Biodistretto
(IT) IL CONEGLIANO VALDOBBIADENE PROSECCO DOCG PUNTA SULLA GREEN ECONOMY CON ANTONIO CARRARO SPA
(IT) Centomiglia sulla Strada del Conegliano Valdobbiadene in collaborazione con il Consorzio di Tutela del Conegliano Valdobbiadene DOCG
(IT) A casa Zanzotto
(IT) Al Festival della Comunicazione di Camogli si brinda con il Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG
(IT) INCONTRI TECNICI VENDEMMIA 2022
(IT) I finalisti del Premio Campiello Giovani tra le colline di Conegliano Valdobbiadene Patrimonio UNESCO
(IT) Il “contandin che scrive”
(IT) Stramare: Il borgo che si fa amare
(IT) Nasce l’Associazione dei Paesaggi Rurali di Interesse Storico
(IT) Conegliano Valdobbiadene Experience: vieni a cena col paesaggio
(IT) Rive Vive 2022
(IT) Primavera del Prosecco Superiore 2022
(IT) Bike&Wine, una squadra di giornalisti alla Nova Eroica
(IT) Visit Conegliano Valdobbiadene: primavera/estate 2022
(IT) Giornata Regionale Colli Veneti
(IT) Viticoltura a San Pietro di Feletto 2022
(IT) Rolle: il borgo silenzioso
(IT) Roccolo di Arfanta: un’oasi ornitologica tra le colline
(IT) Itinerario / Sulle orme di Zanzotto
(IT) Aldo Rebuli: un messaggio sui muri
(IT) Enrico Canel: la tradizione come innovazione
(IT) Itinerario a piedi / A passeggio nella storia
(IT) Corso di potatura inverno 21/22
(IT) Convegno UNESCO World Heritage Le colline vitate del Conegliano Valdobbiadene: una ricchezza ancora da scoprire
(IT) 7° Festival delle DOP Venete
(IT) Visit Conegliano Valdobbiadene: autunno/inverno 2021
(IT) Vite in Circolo, economia circolare e territorio
(IT) RIUNIONI PRE-VENDEMMIA 2021
(IT) IL CONEGLIANO VALDOBBIADENE PROSECCO SUPERIORE DOCG CELEBRA LA LETTERATURA ITALIANA A FIANCO DI PREMIO CAMPIELLO
(IT) Field Day su erbicidi e spollonanti sostenibili RINVIATO AL 2 AGOSTO
(IT) Intorno il paesaggio
(IT) Il nuovo Visit
(IT) Anticipazione del Rapporto Economico 2020
(IT) Dedicato a voi
(IT) Online il Protocollo Viticolo 2021
(IT) Bentornata Primavera, domenica 21 marzo una festa dedicata al territorio del Prosecco Superiore e a tutti i suoi protagonisti
(IT) Conegliano Valdobbiadene Festival
(IT) GENIUS LOCI E PATRIMONIO UMANO: LA TUTELA DEL PAESAGGIO PER IL FUTURO DELLA COMUNITÀ
(IT) Aperto il Concorso di idee intitolato all’Architetto Leopoldo Saccon per dare volto e nome al nuovo cammino delle Colline di Conegliano e Valdobbiadene Patrimonio Unesco
(IT) Il Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG a Wine Future 2021
(IT) A Tavola con noi – Il Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG invita a sostenere la ristorazione
(IT) NUOVO AVVISO – PROROGA TERMINE SCADENZA E MODIFICA AVVISO AD EVIDENZA PUBBLICA DEL 18/01/2021
(IT) Avviso per proposte di candidatura per la nomina a Site Manager dell’Associazione per il Patrimonio delle Colline del Prosecco di Conegliano Valdobbiadene
(IT) Corso di potatura 2021
(IT) Unicità, autenticità e comunità. Il nuovo Rapporto Economico del Consorzio Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore
(IT) Il Consorzio di Tutela del Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG promuove un approccio sostenibile al distretto vitivinicolo.
(IT) Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG – Tratto da una storia vera, unica al mondo
(IT) Sul colle a “cavar nomi”
(IT) GIRO D’ITALIA. LE COLLINE DEL PROSECCO DI CONEGLIANO E VALDOBBIADENE PATRIMONIO UNESCO PER LA PRIMA VOLTA IN MONDOVISIONE
(IT) Il Conegliano Valdobbiadene di Davide Cassani
(IT) SODDISFAZIONE PER LA VENDEMMIA 2020 NEL CONEGLIANO VALDOBBIADENE. CONFERMATI GLI OBIETTIVI: QUALITÀ E VALORE
(IT) LÀ DOVE SI COLTIVA LA VITE AL CENTRO CANDIANI DI MESTRE
(IT) VISIT CONEGLIANO VALDOBBIADENE: SULLA STRADA DEL PROSECCO SUPERIORE
(IT) GIRO D’ITALIA 2020. PRESENTATA LA TAPPA CONEGLIANO – VALDOBBIADENE
(IT) Il Conegliano Valdobbiadene di Philippe Daverio
(IT) Vendemmia 2020 nel Conegliano Valdobbiadene: un’annata che promette qualità e diventa un incoraggiamento per il futuro.
(IT) L’eroismo di Luigi
(IT) RIUNIONI PRE-VENDEMMIA 2020
(IT) Un mulino da fiaba
(IT) Il guardiano delle vigne
(IT) Visit Conegliano Valdobbiadene: vivere un’estate gourmet in Italia
(IT) PRIMAVERA DEL PROSECCO SUPERIORE È “FESTA GRANDA”
(IT) Protocollo Viticolo 2020
(IT) ANNULLATO IL CONVEGNO Numeri e percezione: l’andamento del Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG
(IT) Viticoltura a San Pietro di Feletto 2020
(IT) I giorni della sostenibilità
(IT) Conegliano e Valdobbiadene si colorano di rosa a 100 giorni dal Giro d’Italia
(IT) (Eno)Turismo senza confini
(IT) GIRO D’ITALIA 2020: PRESENTATO IL COMITATO DELLA TAPPA CONEGLIANO VALDOBBIADENE
(IT) Conegliano Valdobbiadene DOCG: legislazione, certificazione, vigilanza
(IT) Il racconto del Conegliano Valdobbiadene
(IT) Là dove si coltiva la vite. 50 storie intorno al Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore Docg
(IT) Presentazione Rapporto Economico 2019
(IT) Raccontare il territorio a tavola: un’opportunità di crescita
(IT) Le colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene: prospettive per il territorio
(IT) Conegliano Valdobbiadene: la prima “vendemmia UNESCO” promette qualità
(IT) Le colline del Prosecco di Conegliano Valdobbiadene celebrano il patrimonio Unesco con il territorio
(IT) Prosecco Cycling 2019
(IT) Ambasciatori del Gusto Convegno 2019
(IT) World Tourism Event for UNESCO sites
(IT) Visit Conegliano Valdobbiadene: speciale UNESCO
(IT) Vendemmia 2019: inizio da metà settembre nel segno della qualità
(IT) RIUNIONI PRE-VENDEMMIA 2019
(IT) Ampliata la rete meteo
(IT) Centomiglia sulla Strada del Prosecco Superiore 2019
(IT) La certificazione S.Q.N.P.I.
(IT) Enoturismo: indagine sul visitatore
(IT) Vite in Campo 2019
(IT) A Matera si brinda ai finalisti del Premio Campiello
(IT) Le colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene sono Patrimonio dell’Umanità Unesco
(IT) La via dei murales
(IT) Radici nel Futuro
(IT) Le colline delle orchidee
(IT) Grande successo del Conegliano Valdobbiadene Festival per i 50 anni della Denominazione
(IT) Parere positivo ICOMOS sull’iscrizione delle colline del Conegliano Valdobbiadene all’UNESCO
(IT) Deroga utilizzo prodotti fitosanitari
(IT) Un week end tra arte e luoghi sacri
(IT) La nuova edizione del Conegliano Valdobbiadene Dossier
(IT) Respiro internazionale al Conegliano Valdobbiadene Festival
(IT) Il racconto del paesaggio del Conegliano Valdobbiadene
(IT) Leggere il territorio, scrivere orizzonti
(IT) Conegliano Valdobbiadene Festival
(IT) Visit Conegliano Valdobbiadene: nuova stagione e nuovo look
(IT) Pedaliamo con la Prosecco Cycling
(IT) Un brindisi con il Ministro a Prowein
(IT) La Primavera del Prosecco Superiore si presenta nella Capitale
(IT) Resilienza nella vite
(IT) Antica Fiera San Gregorio: un convegno sui Cinquant’anni della Denominazione
(IT) Sparkling Hills 4.0
(IT) Viticoltura a San Pietro di Feletto: si comincia il 30 gennaio
(IT) Il Consiglio direttivo della Commissione Nazionale Unesco ha deliberato a favore delle Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene
(IT) 1969 – 2019, 50 anni di Tutela del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Docg
(IT) I Ciardi. Paesaggi e giardini
(IT) Il fiore d’inverno
(IT) Mostra “Disegnare le vigne. La rappresentazione del paesaggio nelle mappe e nei testi antichi.”
(IT) CORSO DI POTATURA NEL CONEGLIANO VALDOBBIADENE
(IT) Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG: la storia di un successo che ha trasformato l’impegno in valore
(IT) Conegliano Valdobbiadene Prosecco, 1969 – 2019 cinquanta anni di Tutela.
(IT) Sacre “voci” tra i colli
(IT) Quattro ruote da leggenda
(IT) Giù dai monti con la mandria
(IT) Cambio di stagione: il nuovo Visit Conegliano Valdobbiadene
(IT) L’umanità di Gigetta
(IT) Bellezza silenziosa
(IT) Alla scoperta del paesaggio del Prosecco Superiore con pordenonelegge
(IT) Riunioni Pre-Vendemmia 2018
(IT) Piccoli grandi musei del territorio
(IT) Centomiglia sulla Strada del Prosecco Superiore 2018
(IT) C’era una volta il carbonaio
(IT) La Notte Bianca del Gusto 2018
(IT) Unesco e le colline di Conegliano Valdobbiadene: ecco i fatti
(IT) Importante risultato oggi in Bahrain: le colline del Conegliano Valdobbiadene sono alla soglia del riconoscimento a patrimonio Unesco
(IT) Integrazioni al Conegliano Valdobbiadene Dossier del 28 giugno
(IT) Il Paesaggio dell’Alta Marca Trevigiana disegnato dai ragazzi della Provincia di Treviso
(IT) Intervista a Cristian Maitan, Miglior Sommelier del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore 2018
(IT) Vino in Villa 2018 al via
(IT) Un territorio espressione di un modello di sviluppo per benessere economico, sociale e culturale.
(IT) Fuori Vino in Villa: Itinerari tra arte sacra e tradizione
(IT) Integrazioni al Conegliano Valdobbiadene Dossier del 12 Maggio
(IT) Fuori Vino in Villa
(IT) Il Visit pocket: la guida tascabile alle colline di Conegliano Valdobbiadene
(IT) Enoturismo, Unesco e Strada del Vino: opportunità e sviluppo di un territorio che cresce.
(IT) La nostra terra un patrimonio di tutti
(IT) SAVE THE DATE: Vino in Villa 2018
(IT) Le suggestioni della Val Trippera
(IT) Primavera nel ricordo della Grande Guerra
(IT) Torna la bella stagione, tante idee per vivere il territorio nel nuovo Visit Conegliano Valdobbiadene
(IT) Dal 17 Marzo al 10 Giugno la Primavera del Prosecco Superiore 2018
(IT) Il Respiro del Vino
(IT) Stop all’uso del glifosate: svolta storica nell’area del Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG
(IT) Stampare con le proprie mani le “parole del paesaggio”
(IT) Il “Pan da Vin” diventa il pane ufficiale del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore Docg
(IT) Teodoro Wolf Ferrari, la modernità del Paesaggio
(IT) VITICOLTURA A SAN PIETRO DI FELETTO 2018
(IT) Una finestra sul bosco
(IT) Filetto di vitello al guanciale di Norcia, con frutti di bosco, zucca e porcini canditi
(IT) Alla scoperta del Brut nature
(IT) Internazionale e sostenibile
(IT) L’arte del “far su”
(IT) PRESENTAZIONE RAPPORTO ECONOMICO 2017
(IT) Conegliano Valdobbiadene: la nostra terra, un patrimonio di tutti
(IT) Il paese della fantasia
(IT) Marroni, delizia d’autunno
(IT) Il paesaggio del Prosecco Superiore
(IT) Rivivere il Medioevo
(IT) Si pedala tra le colline del Prosecco Superiore, in arrivo il reality di Sky
(IT) I numeri del territorio all’anteprima di StatisticAll, Festival di Statistica e Demografia
(IT) Vivere l’Abbazia
(IT) La raccolta dei primi grappoli è alle porte e i vigneti promettono uva di ottima qualità
(IT) Centomiglia sulla Strada del Prosecco Superiore
(IT) Riunioni Pre-Vendemmia 2017
(IT) Corti sul lago
(IT) La Notte Bianca del Gusto 2017
(IT) Tortelli con ricotta di pecora e radicelle
(IT) La penultima tappa del Giro d’Italia nel Conegliano Valdobbiadene
(IT) Aperitivo con Prosecco Superiore Docg alla mostra Bellini e i Belliniani
(IT) Presentazione della nuova mappa escursionistica delle Prealpi Trevigiane e Bellunesi
(IT) Al via la XX^ edizione di Vino in Villa
(IT) Degustiamo la bellezza, tra paesaggio, arte e musica
(IT) Fuori VINO IN VILLA 2017
(IT) Adunata degli Alpini: degusta e ammira in Loggia dei Cavalieri a Treviso
(IT) La Farnesina incontra: il Ministro Alfano nel Conegliano Valdobbiadene
(IT) Fauna e biodiversità
(IT) Sapori dai prati
(IT) Vino in Villa 2017
(IT) Conegliano Valdobbiadene: Candidatura Italiana 2017 a Patrimonio Unesco – Conferenza Stampa
(IT) Su due ruote nel cuore del Superiore
(IT) Col Superiore è sempre Primavera
(IT) Sorsi di tradizione
(IT) Il Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG da anni vieta Folpet e Mancozeb
(IT) Bellini e i belliniani, inaugura la mostra a Conegliano
(IT) Un weekend dedicato al Prosecco Superiore alla Cité du Vin
(IT) Supportato dal Consorzio il restauro di quattro opere della mostra Bellini e i belliniani, dall’Accademia dei Concordi di Rovigo
(IT) Le colline di Conegliano Valdobbiadene candidate a Patrimonio Unesco dell’Umanità
(IT) Presentazione Rapporto Annuale 2016
(IT) Corso di potatura nel Conegliano Valdobbiadene
(IT) Save The Date | Presentazione Rapporto Economico 2016
(IT) La via della lana
(IT) Conegliano Valdobbiadene: modello di sviluppo rurale e culturale
(IT) Il futuro della viticoltura e del turismo sostenibile nei 50 anni della Strada del Prosecco Superiore
(IT) PROSECCO SUPERIORE D’AUTUNNO
(IT) Tortelloni al morlacco e mais biancoperla
(IT) La via delle meridiane
(IT) Conegliano Valdobbiadene verso l’Unesco
(IT) Lungo le colline delle Tenade
(IT) 100 miglia sulla Strada del Prosecco Superiore Conegliano Valdobbiadene
(IT) Aspettando la vendemmia 2016
(IT) 50 ANNI DELLA STRADA DEL PROSECCO SUPERIORE
(IT) Il sentiero che attraversa la storia
(IT) Il fascino dei castelli del Conegliano Valdobbiadene
(IT) La Scuola del Superiore
(IT) Presentazione dei risultati di Sistema Prosecco
(IT) La Notte Bianca del Gusto
(IT) Conegliano: mille di queste bolle!
(IT) Stage per viticoltori
(IT) Vino in Villa Festival 2016, i protagonisti
(IT) Vino in Villa Festival torna tra le colline del Prosecco Superiore
(IT) CELEBRAZIONE DI CONEGLIANO VALDOBBIADENE CITTÀ EUROPEA DEL VINO 2016
(IT) L’arte del vino si degusta a Palazzo Sarcinelli
(IT) Save the Date! Torna Vino in Villa Festival
(IT) Treviso Marathon 1.3: ritorna la corsa podistica “Le Terre del Prosecco”
(IT) EVENTO | I VIVARINI
(IT) Evento | Viticoltura a San Pietro di Feletto
(IT) Conegliano Valdobbiadene, pronto il logo della capitale europea della cultura enologica
(IT) Incontro con l’autore Marco Balzano a Pieve di Soligo
(IT) Il Calendario 2016
(IT) Valore, produzione e occupazione
(IT) Il capitale umano. Un valore per la denominazione
(IT) Conegliano Valdobbiadene Città Europea del Vino 2016
(IT) Vendemmia 2015, un’annata da ricordare
(IT) Vino in Villa festival, il programma dell’edizione 2015
(IT) Il rapporto di fine anno del Centro Studi: giovani e quote rosa