Conegliano Valdobbiadene Dossier 06/2018
L'amore per la terra parla con i fatti

Il Conegliano Valdobbiadene Dossier intende essere una prima raccolta di informazioni, dati e fonti che prevede periodici aggiornamenti sui seguenti temi:
– La superficie vitata nel Conegliano Valdobbiadene prosecco superiore DOCG ha raggiunto la sua espansione massima.
– È di oltre il 30% la superficie boscata ricadente nel territorio di produzione del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG.
– Si vive meglio e più a lungo nella terra del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG.
– È concreto e documentabile l’impegno a salvaguardia dell’ambiente e il contenimento dell’impiego di fitofarmaci in vigna.
– L’agricoltura biologica è benvenuta e le produzioni si sviluppano in risposta alle richieste del mercato.
– La ricerca agronomica del Consorzio Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG è al servizio della biodiversità.
– Le pubblicazioni edite dal Consorzio Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG sono realizzate per favorire comportamenti agricoli più consapevoli.
– L’assistenza agronomica del Consorzio Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG promuove concretamente una migliore qualità del prodotto e una più attenta salvaguardia dell’ambiente.
– Dati ULSS sull’aspettativa di vita nel distretto di Pieve di Soligo
– Dati dell’Istituto di Ricerca SWG sulla percezione della realtà del Conegliano Valdobbiadene Prosecco presso la comunità locale
Integrazioni del 28 Giugno 2018:
- Sintesi della ricerca di SDA Bocconi
- L’evoluzione delle superfici vitate dal 1960 ad oggi
- L’iscrizione al Registro Nazionale del Paesaggio Rurale Storico
- Toponimo “Al Prosecco”