Colesel è una storica azienda situata all’interno della zona del Valdobbiadene Docg, nello specifico è l’unica azienda all’interno della microzona Cartizze ad avere il controllo totale della filiera produttiva, seguendo il processo di lavorazione dalla materia prima al prodotto finito.
L’azienda nasce nel 1949 e dopo generazioni dal 1986 Siro Bortolin l’ha chiamata Colesel ovvero “piccolo Colle”, il colle di Cartizze di proprietà. Oggi è gestita da Bortolin Vlady, amministratore delegato ed enologo, mentre Siro si occupa di tutta la coltivazione e la gestione dei vigneti.
Colesel è composta da 24 ettari di vigneto di proprietà suddivisi tra Cartizze e Valdobbiadene Docg, 24 ettari di affitti e in più si avvale di storici conferitori d’uva, seguiti tutto l’anno da Siro durante la gestione del lavoro in vigneto. Questi apportano alla quantità totale altri 80 ettari di produzione, arrivando ad un totale annuo di circa 12.000 quintali d’uva lavorati.
Tutte le selezioni Colesel nascono da una filosofia che parte da una selezione che inizia dal vigneto, dal mosto, vino base fino ad arrivare allo Spumante, caratterizzato da una ricerca, esaltazione della materia prima, rispetto del territorio e una forte identità che Vlady ha dato ad ogni sua bottiglia con grande rigore stilistico e carattere distintivo.
Via Vettorazzi e Bisol, 2, Santo Stefano, TV, Italia
+390423901055
visite@colesel.com | www.colesel.com