Situata nel cuore della Docg Valdobbiadene, Col Vetoraz si trova sul punto più alto dell’omonima collina a quasi 400 mt di altitudine, adiacente al celebre Mont del Cartizze. E’ qui che la famiglia Miotto si è insediata nel 1838, sviluppando fin dall’inizio la coltivazione della vite. Nel 1993 Francesco Miotto, discendente di questa famiglia, assieme all’agronomo Paolo De Bortoli e all’enologo Loris Dall’Acqua ha dato vita all’attuale Col Vetoraz, una piccola azienda vitivinicola che ha saputo innovarsi e crescere e raggiungere in appena 25 anni il vertice della produzione di Valdobbiadene Docg sia in termini quantitativi che qualitativi, con oltre 2.000.000 kg di uva Docg vinificata l’anno da cui viene selezionata la produzione di 1.200.000 bottiglie. Grande rispetto per la tradizione, amore per il territorio, estrema cura dei vigneti e una scrupolosa metodologia della filiera produttiva e della produzione delle grandi cuvée, hanno consentito negli anni di ottenere vini di eccellenza e risultati lusinghieri ai più prestigiosi concorsi enologici nazionali ed internazionali. In cantina è a disposizione dei clienti un’ampia sala di accoglienza con vista panoramica mozzafiato sui vigneti del Cartizze.
Si effettua la vendita diretta dei vini Valdobbiadene DOCG. La cantina è aperta tutti i giorni, inclusi sabato e domenica e festivi.
Proposta formativa “CONOSCERE IL VALDOBBIADENE” solo su prenotazione:
– Presentazione del territorio e percorso sensoriale 5 vini- 15 EURO
– Presentazione del territorio e percorso sensoriale 7 vini- 20 EURO
– Presentazione del territorio e percorso sensoriale completo (9 vini + 1 grappa) – 30 EURO
Str. delle Treziese, 1, 31049 Valdobbiadene, TV, Italia
T +390423975291 | F +390423975571
info@colvetoraz.it | http://www.colvetoraz.it/