Prosecco.it — Conegliano Valdobbiadene DOCG

“Condividere la Storia”

Carpenè Malvolti – storica Impresa dell’Enologia Italiana – nasce nel 1868 dal desiderio di Antonio Carpenè di spumantizzare e distillare vini con le uve raccolte sulle colline di Conegliano e Valdobbiadene. Un sogno divenuto una missione ormai giunta alla Quinta Generazione.

La Cantina ha sede a Conegliano, raffinata Città d’Arte in provincia di Treviso e sede della prima Scuola Enologica d‘Italia, fondata dal medesimo Antonio Carpenè nel 1876. Dal 1868 la Carpenè Malvolti si identifica con la sua storia – fatta di Territorio, ricerca ed innovazione – che ha contribuito alla crescita culturale, economica e sociale dell’area vitivinicola del Conegliano Valdobbiadene.

Prima Cantina in Italia a produrre il Prosecco come Vino Spumante, a perfezionare il metodo di spumantizzazione (Metodo Charmat) ed a creare, già nel 1924, la prima etichetta con la denominazione “Prosecco Amabile dei Colli di Conegliano” – associando in tal modo il nome del vino a quello del vitigno e del suo Territorio di origine – nonchè a riportare, ancora una volta per prima, in etichetta il termine PVXINVM nel 2015.

Servizi

Vendita al dettaglio

Apertura al pubblico

Su appuntamento

Lingue parlate

Ceko, Francese, Inglese, Spagnolo, Tedesco

Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore

brut
dry
extra dry

Valdobbiadene Superiore di Cartizze

dry

Conegliano Valdobbiadene Prosecco

Frizzante

Produzione

oltre 1 milione di bottiglie