Bisol1542 rappresenta una delle più pure interpretazioni del Prosecco Superiore nel mondo, grazie all’intimo legame con il territorio, cioè le ripide colline di Valdobbiadene, divenute Patrimonio Unesco a luglio 2019: proprio a questo paesaggio, fin dal 1542, la cultura di Bisol1542 è intimamente legata. Dal 2014 l’azienda fa parte del Gruppo Lunelli, realtà leader nella produzione di sparkling d’eccellenza. Dalla collina simbolo del territorio, nascono 5 sfumature di Prosecco Superiore, da 5 diversi terreni, frutto del connubio tra ambiente, storia e lavoro dell’uomo. I nostri vigneti si snodano su una cresta irta, al centro di un’area equidistante tra Venezia e Cortina, dal suolo roccioso e friabile, che dona all’uva una spiccata acidità, bilanciata dagli zuccheri naturali della Glera, esaltati dalla rigorosa raccolta a mano. Giallo brillante, dal perlage vivace e sottile, il Prosecco Superiore Bisol1542, e la sua anima più gioiosa e informale, rappresentata dalla linea Jeio, presenta profumi eleganti e tipici. Al sorso è sapido, pieno, equilibrato.
Via Follo, 33, Santo Stefano, TV, Italia
+390423900138
info@bisol.it | http://www.bisol.it