Prosecco.it — Conegliano Valdobbiadene DOCG

BiancaVigna

BiancaVigna nasce dalla passione per il territorio e il vino di Elena ed Enrico Moschetta, che nel 2004 realizzano il sogno di dar vita a degli spumanti Conegliano Valdobbiadene dalle uve dei vigneti di famiglia, coltivati dal nonno Genesio fin dall’inizio del ‘900.

Con l’esperienza enologica di Enrico e quella amministrativo-finanziaria di Elena, e grazie al supporto nella distribuzione del marito Luca Cuzziol, l’azienda è oggi sinonimo di qualità, riconosciuta in Italia e nel mondo, presente in ristoranti stellati, hotel di lusso, ed enoteche selezionate.

Il profilo dell’azienda e dei suoi fondatori è sempre stato caratterizzato da una profonda passione per la terra e il vino, e costruito su solidi valori di rispetto del territorio e low profile aziendale che sta premiando l’azienda. I 30 ettari di vigneti, sparsi nei 15 comuni della denominazione, ci permettono di produrre sette stili unici di Conegliano Valdobbiadene DOCG. Tra questi, 3 sono Rive, dai vigneti di Soligo, Ogliano e Collalto, espressione delle diverse caratteristiche e terroir della denominazione.

L’attenzione per la sostenibilità e l’ambiente caratterizza l’azienda fin dalla sua nascita: dai vigneti coltivati in lotta integrata (SQNPI), limitando i prodotti di sintesi, e un vigneto coltivato in biologico; alla cantina, inaugurata nel 2015 sulle splendide colline di Ogliano, certificata CasaClima Wine, protocollo che punta alla neutralità climatica dell’edificio e della filiera produttiva, anche attraverso l’utilizzo di materiali riciclati e di fonti energetiche rinnovabili.

Venite a trovarci tra queste meravigliose colline per scoprire i nostri vini e vivere un’esperienza autentica. Vi aspettiamo!

Servizi

E-commerce
Vendita al dettaglio
Visita e degustazione

Apertura al pubblico

Lunedì - Venerdì 9:00-13:00, 14:00-18:00
Sabato mattina 9:00-12:00

Lingue parlate

Francese, Inglese, Tedesco

Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore

"Rive" extra brut
“Rive” extra dry
brut
extra dry
sui lieviti

Produzione

fra 150.000 e 500.000 bottiglie

Certificazioni

Biologico
SQNPI