Prosecco.it — Conegliano Valdobbiadene DOCG

Nel cuore geografico del territorio di Valdobbiadene – Conegliano DOCG, la famiglia Ballianei coltiva la vite e produce bollicine da più di quattro generazioni. Nel 1966 Balliana Antonio divenne proprietario di alcuni vigneti di famiglia e fondò l’omonima azienda agricola ad indirizzo produttivo promiscuo tra vino – latte – salumi e cereali; negli anni poi, grazie all’aiuto della moglie Irma e dei figli Luciano e Pierluigi, vennero acquisite nuove vigne e vi fu una progressiva specializzazione verso la produzione di vini spumanti. Oggi Luciano, assieme alla moglie Stefania conduce l’azienda, coltivando circa un ettaro di bosco, quattro ettari di seminativi e circa cinque Ha di vigne in alcuni dei posti più ripidi e vocati dell’intera denominazione dove la viticoltura viene definita eroica, aiutati dai figli Angela e Mirco. La parte Enologica viene seguita dall’enologo Mirco, che diplomatosi all’istituto G.B. Cerletti di Conegliano nel 2015, ha conseguito la laurea in scienze viticole ed enologiche presso l’università di Padova nel 2018, con un tirocinio formativo in California. Grazie all’impegno ed alla dedizione verso il proprio lavoro entra a far parte della storica Confraternita di Valdobbiadene come membro più giovane nel 2019 e viene insignito del titolo di “Cavaliere di Valdobbiadene”

Servizi

Vendita al dettaglio
Visita e degustazione

Apertura al pubblico

Lingue parlate

Inglese

Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore

brut
sui lieviti

Produzione

Fino a 100.000 bottiglie