Ricominciano i Virtual Tasting: il nuovo calendario
Da novembre a marzo, al via una nuova serie di degustazioni virtuali firmate Consorzio di Tutela Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG, che accompagneranno il consumatore di tutta Italia comodamente seduto sul divano di casa

Scoprire i segreti di una delle bollicine più note e amate al mondo, ma anche sfatare i falsi miti per fare chiarezza sul nostro Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG, a partire dalla sua collocazione all’interno della piramide qualitativa, fino a raccontarne le caratteristiche peculiari che lo rendono uno spumante Superiore: questi sono gli argomenti attorno ai quali ruota questa terza edizione di Virtual Tasting.
Dopo il successo delle due precedenti edizioni, che hanno visto la partecipazione di numerosi produttori e circa 230 wine lovers provenienti da tutto lo stivale, abbiamo voluto riproporre l’iniziativa con un calendario di 6 nuovi appuntamenti che ci accompagneranno per tutto l’inverno da novembre a marzo e che vedranno il coinvolgimento di 18 aziende del territorio. Il progetto Virtual Tasting è un invito alla scoperta, un’immersione virtuale nel territorio attraverso la degustazione guidata, grazie all’intervento di esperti e professionisti del settore, dando voce direttamente ai nostri produttori.
Come tutti sappiamo, quello del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG è un nome che nella sua complessità evoca molteplici sfumature di gusto e grandi differenze territoriali all’interno della nostra piccola Denominazione. Grazie a queste degustazioni, consumatori e appassionati vengono posti a confronto con quanto realmente conoscono del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG, il suo metodo di produzione, le varie tipologie e le tante storie che stanno dietro ad ogni calice. Le diverse date si differenziano per gli argomenti trattati, che spaziano dall’ABC del Conegliano Valdobbiadene, alle varie tipologie, tra cui il nostro fiore all’occhiello, il Superiore di Cartizze e il Sui Lieviti, il più antico metodo di spumantizzazione, ma ci sarà anche un episodio interamente dedicato agli abbinamenti, per mostrare la versatilità del Superiore in cucina.
Tutti gli appuntamenti sono pensati in ottica di convivialità, ovvero il consumatore sarà invitato a condividere la degustazione guidata in diretta con amici e parenti, tra un calice di Conegliano Valdobbiadene e un racconto direttamente dal vigneto. Infatti, per ognuno degli appuntamenti i partecipanti riceveranno un cadeau: il kit completo di tre bottiglie, indicazioni per il servizio e consumo, e materiali utili ad intraprendere insieme questa esperienza di degustazione; il tutto sarà contenuto nella ormai fidata scatola firmata Controversa che rimontata al contrario diventa un contenitore illustrato da conservare. Il desiderio è lasciare un ricordo che evochi nei partecipanti le sensazioni vissute durante la degustazione e non generare rifiuti in eccesso. Anche il packaging dei vini, infatti, è stato scelto con un occhio alla sostenibilità, e anche quest’anno si è optato per il cartone al posto del polistirolo.
Per maggiori informazioni e per acquistare le esperienze virtuali clicca qui!
IL CALENDARIO