Iniziative - Novità - Storie
Radici nel Futuro
Mostra Fotografica a Conegliano e Valdobbiadene, fino al 30 settembre

Una mostra fotografica en plein air nelle due capitali dell’area, Conegliano e Valdobbiadene, celebra i 50 anni della Denominazione, riconosciuta per la prima volta nel 1969.
“Radici nel futuro” è un racconto per immagini della storia e della cultura del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore.
L’esposizione di fotografie storiche nel territorio, curata da Gianni Moriani, docente Mater in Filosofia del cibo e del vino Università San Raffaele di Milano, ricalca l’attuale identità dei luoghi e delle persone, concentrando nel centro storico di Conegliano le immagini relative alla cultura enologica e all’evoluzione spumantistica; nel centro storico di Valdobbiadene sono esposte le immagini che rappresentano l’identità della capitale produttiva in particolare attraverso la viticoltura eroica.
Il curatore Gianni Moriani commenta così il percorso espositivo:
“In occasione del cinquantennale del Consorzio di Tutela del Prosecco Superiore DOCG, la mostra fotografica a Valdobbiadene vuole evidenziare come il faticoso lavoro del vignaiolo, sostenuto dalle competenze tecnico-scientifiche seminate sul territorio dall’Istituto Cerletti, si traduca in bellezza del paesaggio dispiegata nella mostra a Conegliano.
Numerose foto esposte sono commentate da testi tratti dalle opere di Giovanni Comisso (1895-1969): lo scrittore veneto, che più di ogni altro nel Novecento ha saputo cogliere lo spirito di questi luoghi.
Al pari dei vigneti, le mostre sono all’aperto: nelle piazze e nelle vie delle due città a rimarcare quella interazione tra attività vitivinicola e comunità locale.”
I pannelli fotografici sono visibili nei seguenti luoghi fino al 30 settembre 2019:
- Conegliano: stazione ferroviaria, scalinata degli alpini, piazza Cima, loggia del Duomo, portici fronte Palazzo Sarcinelli
- Valdobbiadene: loggia del Municipio e parco di Villa dei Cedri
Didascalie foto:
- Vigneto della scuola enologica G. Cerletti nel periodo tra le due guerre mondiali, CRA – VIT Conegliano
- Prima assemblea dei soci durante la costruzione della cantina, 1953, Cantina Val D’Oca
- Studi della scuola enologica G. Cerletti: allestimento fotografico per ripresa di una vite morta per degenerazione infettiva, CRA – VIT Conegliano
- Col San Martino, cartolina degli anni ’60