Promozione: con l’OCM si punta su USA, UK e Giappone
Il programma delle nuove attività promozionali in tre paesi strategici per la Denominazione, con eventi, incoming e campagne stampa

Una nuova opportunità per far conoscere le bollicine delle colline del Conegliano Valdobbiadene nei principali mercati di esportazione. È stato approvato a fine settembre, da parte della Regione Veneto, il progetto presentato dal Consorzio di Tutela del Conegliano Valdobbiadene Prosecco nell’ambito della misura di finanziamento OCM “Promozione del vino sui mercati dei paesi terzi” per il periodo 2024/2025.
Il progetto prevede la realizzazione di diverse attività promozionali che si terranno nel 2025, rivolte principalmente a tre Paesi, USA, Regno Unito e Giappone, tutti mercati estremamente strategici per la Denominazione. Per il Regno Unito l’obiettivo è di consolidare e rafforzare quello che è il primo mercato per l’export del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG in termini di volumi. Per gli Stati Uniti, primo mercato per l’export della nostra Denominazione al di fuori dell’Europa e primo mercato del vino a livello mondiale, di sfruttare il trend di crescita degli Spumanti nel paese, soprattutto nel segmento ultrapremium. In Giappone la sfida è di continuare ad investire, accrescendo il posizionamento del nostro spumante come prodotto e territorio unico e d’eccellenza.
Le attività che verranno realizzate prevedono una serie di eventi rivolti agli operatori del settore, giornalisti e wine lover, in collaborazione con partner d’eccellenza come l’Institute of Masters of Wine in UK e l’Aspen Food & Wine Festival negli USA; incoming di ospiti internazionali nelle colline di Conegliano Valdobbiadene e campagne pubblicitarie su importanti riviste di settore.
Per il Regno Unito le attività, che saranno focalizzate maggiormente sul target trade, rispetto a giornalisti e wine educator, saranno seguite dall’agenzia Swirl Wine Group della Master of Wine Sarah Abbott. Negli Stati Uniti, attraverso public relations, roadshow mirati e attività di education, da MARQ Wine Group e infine in Giappone, con una serie di eventi a Tokyo, dall’agenzia Soloitalia di Shigeru Hayashi.
Per tutti e tre i Paesi sono previsti due incoming cadauno sul nostro territorio, formati da figure scelte dalle rispettive Agenzie.