Intorno il paesaggio
Dal 9 all’11 luglio con le Pro Loco tra le colline care a Zanzotto

Camminare, parlare e gustare: tre parole che riassumono oltre 20 anni di esperienza nella valorizzazione di un territorio diventato Patrimonio dell’Umanità.
La Primavera del Prosecco Superiore, che dal 1995 riempie di bollicine le Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene, dopo l’anno di pausa causato dall’emergenza sanitaria, torna con le sue rinomate Mostre del Vino. E lo fa con un evento speciale, dedicato al cuore del nostro Patrimonio dell’Umanità: “Intorno il paesaggio”.
Da venerdì 9 a domenica 11 luglio 2021, una tre giorni dedicata alle eccellenze delle nostre colline: la produzione vitivinicola, la poesia e il volontariato.
La poesia sarà centrale per tutto il fine settimana: insieme al Comitato Nazionale per le celebrazioni del Centenario della nascita di Andrea Zanzotto verranno celebrate la poetica del nostro grande e compianto concittadino. Tre gli appuntamenti in programma:
- Sabato 10 luglio, alle ore 18.00, Costellazione Zanzotto – La Contrada magica.
Una passeggiata che toccherà alcuni luoghi caratteristici di Pieve di Soligo che hanno attinenza con la vita di Andrea Zanzotto: il percorso non ha pretese di scopi didattici, ma ha l’intento di avvicinare gli ospiti al poeta e al suo paese. Partecipazione gratuita su prenotazione qui - Domenica 11 luglio, alle ore 8.00, Il Monte scende, paese diviene.
Passeggiata guidata tra Santo Stefano e Guia con Naturalmente Guide e interventi di Miro Graziotin. Ritrovo a Santo Stefano presso la sede della Pro Loco alle ore 8.00 per una piccola colazione e a seguire passeggiata guidata tra boschi ombrosi, nuovi orizzonti, prati e “rive”. Partecipazione gratuita su prenotazione qui - Domenica 11 luglio, ore 8.30, Costellazione Zanzotto – Una cartolina inviata dagli Dei. Biciclettata sulle Colline del Prosecco sugli itinerari di Zanzotto, con tappe e letture da parte del gruppo Spaginati della Biblioteca di Pieve di Soligo. La biciclettata si concluderà con un brindisi presso il Polo del Gusto, a cura del Consorzio Pro Loco Quartier del Piave. Partecipazione gratuita su prenotazione qui
Anche le Pro Loco di Primavera del Prosecco Superiore hanno in programma visite guidate, brindisi e altre attività: scoprile qui.
Maggiori info su primaveradelprosecco.it