Due nuove rubriche video online su QDP News
Partono “In vigneto”, dedicata agli aggiornamenti sulla situazione e le pratiche viticole, e “La nostra storia”, che racconta gli antichi ceppi di Glera

Raccontare la storia e le buone pratiche in vigneto al territorio. Con questo obiettivo il Consorzio di Tutela ha avviato una collaborazione con il portale informativo QDP News, il giornale online di riferimento dell’Alta Marca Trevigiana, per offrire contenuti nuovi e interessanti, sotto forma di brevi clip di video interviste, ai lettori della testata.
Due sono le rubriche, che verranno curate ogni mese dal direttore del Consorzio di Tutela, Diego Tomasi, in collaborazione con l’ufficio tecnico del Consorzio. La prima si chiamerà “Radici di vite”, dedicata alle vecchie viti delle colline. “Lo scopo – spiega il direttore Tomasi – è quello di dialogare con alcuni vecchi ceppi di Glera della nostra denominazione, di almeno 70-80 anni, costruendo attraverso la loro età un percorso storico legato al cambio climatico, alla cambiata gestione del vigneto, all’acquisizione dei caratteri di tolleranza nei confronti delle malattie, alle persone che hanno gestito la loro chioma e il loro benessere”.
La seconda rubrica “In vigneto” si propone, invece, di tenere aggiornati i viticoltori sullo stato del vigneto affrontando di volta in volta quelle che sono le maggiori problematiche nel corso della stagione vegetativa, sino a focalizzare l’attenzione sulla vendemmia, sulla qualità dell’annata e sul post raccolta. Di questa è già online il primo episodio, dedicato all’elevata piovosità dei mesi di aprile e maggio, sulle cause e sui possibili rimedi, che potete rivedere nel link di approfondimento.
Guarda qui il primo episodio di “In vigneto” “Piogge da record: parola a Diego Tomasi, direttore del Consorzio Conegliano Valdobbiadene Docg“