Co(u)ltura Conegliano Valdobbiadene 2023: tutti gli appuntamenti in programma
Tra poche settimane si terrà il primo Festival della letteratura del vino al Castello San Salvatore a Susegana. Sabato 6 e domenica 7 maggio: un fine settimana ricco di appuntamenti, tra cui incontri con gli autori, banchi d’assaggio con i produttori e masterclass, ma non solo.

Co(u)ltura Conegliano Valdobbiadene è il primo Festival della letteratura del vino, un’occasione di intrattenimento e di conoscenza che, attraverso i libri, gli autori e le degustazioni, spalanca le porte del mondo del vino. Durante Co(u)ltura Conegliano Valdobbiadene tutti gli appassionati saranno accolti nel meraviglioso Castello San Salvatore a Susegana in uno spazio ideale per approfondire i numerosi spunti che il mondo enologico offre ai suoi appassionati.
Il vino è parte integrante della nostra cultura, per il filosofo Roger Scruton è l’essenza della civiltà occidentale, antichissima bevanda la cui qualità si è innalzata grazie allo studio, alla sperimentazione e alla ricerca. La coltura della vite ha forgiato paesaggi, ha creato culture locali, definito comunità e proiettato l’Italia nel mondo.
I libri e gli autori, coordinati dal direttore di Civiltà del bere Alessandro Torcoli, insieme ai produttori di Conegliano Valdobbiadene, hanno l’ambizione di dimostrare che il vino non è solo un prodotto da consumare, ma espressione culturale in senso lato, passione, fatica, gioia, condivisione.
Una due giorni, sabato 6 e domenica 7 maggio, in cui si sviluppa un programma di appuntamenti che prevede: incontri con gli autori di importanti pubblicazioni a tema enologico, banchi d’assaggio con i produttori di Conegliano Valdobbiadene, masterclass di approfondimento ma anche spettacoli di video proiezioni e mostre sulle diverse declinazioni del tema enologico. La manifestazione sarà aperta al pubblico ed è previsto l’acquisto di un biglietto d’ingresso del costo di 20,00€ online e 25,00€ in loco per avere accesso ai banchi d’assaggio e alle masterclass, mentre l’ingresso al Castello e agli incontri con gli autori è gratuito.
Cosa comprende il biglietto d’ingresso a Co(u)ltura Conegliano Valdobbiadene 2023?
- Accesso ai banchi d’assaggio con più di 30 produttori e 100 etichette di Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG per degustare in anteprima la nuova annata 2022.
- Accesso a 3 masterclass didattiche al giorno in abbinamento a letture e discussioni di diverse pubblicazioni a tema enologico, tenute dai maggiori esperti del settore.
- 3 token per degustare le specialità gastronomiche di 3 produttori locali, tra cui i prodotti lattiero-caseari di Latteria Soligo, la giardiniera di Burly’s e i prodotti del salumificio Toresan.
Acquista qui il tuo biglietto. L’ingresso alle masterclass è incluso nel prezzo del biglietto, ma l’iscrizione è obbligatoria, ti consigliamo di iscriverti online.
Il programma di Co(u)ltura Conegliano Valdobbiadene 2023