Prosecco.it — Conegliano Valdobbiadene DOCG

Col Superiore è sempre Primavera

Dal 18 marzo, ritorna il classico appuntamento con la Primavera del Prosecco Superiore. Diciassette tappe, sino a giugno, per scoprire il territorio e i suoi vini
Refrontolo Vigneto primavera

Si rinnova l’appuntamento con il festival enologico più celebre del Veneto: dal 18 marzo all’11 giugno le colline del Conegliano Valdobbiadene Docg saranno al centro della “Primavera del Prosecco Superiore”. Da 22 anni la manifestazione enoturistica si dimostra capace di interessare ed accogliere migliaia di visitatori nelle terre che hanno dato i natali al celebre Prosecco, oggi conosciuto ed apprezzato in tutto il mondo.

È qui, tra pendii impervi e piccoli borghi, dove vengono coltivate con fatica e passione le viti che danno origine ad un vino carico di storia, una storia di persone e luoghi che la “Primavera del Prosecco Superiore” narra ogni anno attraverso numerosi eventi. Scoprire i sentieri che uniscono i paesi, attraversando boschi e campagne vitate è facile e divertente con gli itinerari tracciati nel progetto “Le nostre vie” promosso dal comitato organizzatore in collaborazione con le Pro Loco e le associazioni locali. Partendo da una delle 17 mostre del vino che compongono la rassegna enologica, i visitatori potranno perdersi in paesaggi unici al mondo, scoprendo angoli di territorio sconosciuti ai più, seguendo le vecchie mulattiere o i percorsi tracciati dai soldati durante la Prima Guerra mondiale.

La “Primavera del Prosecco Superiore” si presenta come un festival diffuso in 17 tappe che dall’area di Valdobbiadene raggiungono il coneglianese attraversando paesi e città. Ogni tappa è segnata da una mostra del vino dove, oltre a degustare le migliori etichette del territorio, è possibile scoprire anche i piatti della tradizione: ogni manifestazione propone ricette locali realizzate come un tempo, riscoprendo gusti genuini e prodotti tipici.

Ma la tipicità non si gusta solo a tavola, visitando l’area del Conegliano Valdobbiadene Docg, nascoste sulle mura di vecchi casolari, si possono trovare le bellissime meridiane, patrimonio artistico e culturale di un’antica tradizione, che quest’anno saranno protagoniste del Concorso Fotografico “Scatta la Primavera del Prosecco Superiore” e dal 24 al 26 marzo saranno al centro del XXI Seminario di Gnomonica che si svolgerà proprio a Valdobbiadene. Da non dimenticare, infine, il concorso enologico nazionale, l’unico dedicato ai vini dell’area Conegliano Valdobbiadene; quest’anno si terrà la 4ª edizione che metterà in competizione le case spumantistiche e le aziende vitivinicole decretando, nel corso del Galà finale che si terrà nel mese di luglio, i Vini Campioni della Primavera del Prosecco Superiore.

[Articolo originariamente pubblicato sulla rivista Visit Conegliano Valdobbiadene Primavera Estate 2017. L’intero numero è disponibile qui]