Centomiglia sulla Strada del Prosecco Superiore
Al volante della storia, sabato 9 settembre 2017

Il fascino dal cuore antico è una delle caratteristiche del territorio del Conegliano Valdobbiadene. Se a questo aggiungiamo anche il fascino senza tempo di splendide auto storiche, ecco descritta la Centomiglia sulla Strada del Prosecco Superiore. Giunta alla sua dodicesima edizione, la manifestazione – in programma sabato 9 settembre con partenza da Valdobbiadene alle ore 9 – è un vero e proprio viaggio in auto d’epoca sulle tracce della prima arteria enologica italiana, avvolti nello straordinario scenario paesaggistico delle colline candidate a Patrimonio dell’Umanità Unesco. Un tour fra vigneti, borghi storici, castelli, rinomate cantine ed i luoghi simbolo di un territorio che vanta una tradizione vitivinicola secolare.
L’evento, che ogni anno vede partecipare equipaggi provenienti da Italia, Austria, Germania, Inghilterra e Svizzera, è organizzato dall’Associazione Strada del Prosecco in collaborazione con il Club Ruote del Passato, il Club Serenissima Storico ed il Consorzio Tutela Vino Conegliano Valdobbiadene Prosecco Docg. Una sosta culturale di assoluto rilievo verrà quest’anno dedicata alla Casa della Fantasia di Sarmede dove, in collaborazione con il Comune di Sarmede e la Fondazione Mostra Internazionale d’Illustrazione per l’Infanzia Štěpán Zavřel, i partecipanti potranno visitare il Museo dedicato alle opere del grande illustratore.
All’arrivo a Conegliano, previsto a partire dalle 17,30, i partecipanti potranno concedersi una passeggiata in centro storico per un aperitivo in Piazza Cima, presso lo storico Caffè al Teatro, e ammirare, in via XX Settembre, le opere di pittori, scultori e fotografi partecipanti al tradizionale evento “Pittori in Contrada”.
Per gli appassionati di auto storiche, segnaliamo che il giorno successivo, domenica 10, a Conegliano è prevista anche la 19esima edizione del Circuito di Conegliano, manifestazione di regolarità ideata come rievocazione di quella che fu una delle prime gare automobilistiche del Triveneto, tenutasi qui agli inizi del secolo scorso e a cui partecipò anche Ettore Bugatti. Partenza prevista da viale Carducci alle ore 9.
Programma
Venerdì 8 settembre
Ore 15,30 – 19,00 Pieve di Soligo, centro storico. Raduno delle auto d’epoca, aperitivo di accoglienza e registrazione partecipanti
Ore 20,30 San Pietro di Feletto. Cena di Benvenuto presso Cà del Poggio Ristorante&Resort
Sabato 9 settembre
Ore 8: Valdobbiadene. Raduno auto presso Piazza Marconi
Ore 9: Valdobbiadene. Partenza primo concorrente
Ore 12,30: San Pietro di Barbozza. Pranzo con prodotti tipici locali a cura della Pro Loco, presso la sede della Mostra del Vino
Ore 17,30: Conegliano. Arrivo primo concorrente
Ore 20,30: Cison di Valmarino. Cena Finale con premiazioni presso Castelbrando
Domenica 10 settembre
In mattinata visita guidata con degustazione presso la storica cantina Mionetto di Valdobbiadene
Info: 0423 974019 – info@coneglianovaldobbiadene.it
www.coneglianovaldobbiadene.it
19° Circuito di Conegliano
Domenica 10 settembre
Conegliano, partenza ore 9 da viale Carducci
Info: Club Serenissima Storico, 0438 35617