Prosecco.it — Conegliano Valdobbiadene DOCG

2 febbraio 2021

NUOVO AVVISO – PROROGA TERMINE SCADENZA E MODIFICA AVVISO AD EVIDENZA PUBBLICA DEL 18/01/2021

Foto CVUnesco_small

Riportiamo la proroga pubblicata sul sito dell’Assocazione per il Patrimonio delle Colline del prosecco di Conegliano e Valdobbiadene riguardo le candidature alla posizione di Site Manager: E’ stata pubblicata la proroga al termine di scadenza per la presentazione di candidature relative all’avviso n.01/2021 per la selezione di n.1 figura di Site Manager dell’Associazione per il Patrimonio […]

19 gennaio 2021

Avviso per proposte di candidatura per la nomina a Site Manager dell’Associazione per il Patrimonio delle Colline del Prosecco di Conegliano Valdobbiadene

Foto CVUnesco_small

Condividiamo l’avviso pubblicato sul sito dell’Associazione per il Patrimonio delle Colline del prosecco di Conegliano e Valdobbiadene, per l’apertura delle candidature alla posizione di Site Manager. Il candidato sarà nominato dal Consiglio Direttivo tra le persone di comprovata esperienza e professionalità necessarie per la realizzazione degli scopi e dei compiti dell’Associazione, come da Statuto. Il […]

20 ottobre 2019

Le colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene: prospettive per il territorio

convegno unesco prospettive per il territorio

“Le Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene: prospettive per il territorio” è il convegno tenutosi oggi al Cinema Teatro “Careni” Pieve di Soligo (TV), organizzato da Regione Veneto e ATS (Associazione Temporanea di Scopo), che ha chiamato a raccolta sindaci, amministratori, produttori e cittadini dei 29 Comuni dell’area coinvolta nel sito Unesco allo scopo […]

11 ottobre 2019

Le colline del Prosecco di Conegliano Valdobbiadene celebrano il patrimonio Unesco con il territorio

Foto CVUnesco_small

Sabato 19 e domenica 20 ottobre sarà un week end animato per le colline del Prosecco di Conegliano Valdobbiadene, insignite lo scorso luglio del Patrimonio dell’Umanità Unesco. Un fine settimana di festeggiamenti all’insegna dell’orgoglio per il territorio e della sua promozione. Una due giorni di evento promosso da Regione Veneto e ATS che inviterà a […]

26 settembre 2019

Ambasciatori del Gusto Convegno 2019

161922581-56818e15-dde2-43ad-8bc1-4c527b600162

Dopo il Salone Mondiale del Turismo Città e Siti Unesco a Roma dal 26 al 28 settembre, il confronto sulla valorizzazione del territorio di Conegliano Valdobbiadene proseguirà a Napoli in occasione del convegno “Il Turismo esperienziale”, organizzato dall’Associazione Ambasciatori del Gusto lunedì 30 settembre nell’ambito dell’assemblea annuale dei soci. Il focus sarà sul turismo enogastronomico. Saranno dibattute […]

26 settembre 2019

World Tourism Event for UNESCO sites

44579035_901204346742747_3322002189496352768_n

Da giovedì 26 a sabato 28 settembre le Colline di Conegliano Valdobbiadene Patrimonio dell’Umanità Unesco, paesaggio del Prosecco Superiore, saranno ospiti nello spazio della Regione Veneto nell’ambito del World Tourism Event presso Palazzo Venezia a Roma. L’Italia con 55 siti è la nazione più ricca di riconoscimenti Unesco. In questa cornice, venerdì 27 settembre alle […]

18 settembre 2019

Visit Conegliano Valdobbiadene: speciale UNESCO

Foto CVUnesco_small

Visit Conegliano Valdobbiadene è la rivista semestrale, edita dal Consorzio di Tutela del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore, in collaborazione con la Strada del Prosecco Superiore, dedicata al turismo enogastronomico ed esperienziale, che esce due volte l’anno, in primavera e in autunno. Si tratta di una guida all’approccio con il territorio, ricca di spunti e idee per […]

11 luglio 2019

A Matera si brinda ai finalisti del Premio Campiello

13406762_1429727907053190_6452152128103995165_n

Il Consorzio di Tutela del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG continua a sostenere con convinzione il Premio Campiello. “Quest’anno il nostro supporto ha un significato ancora più profondo” afferma Innocente Nardi, Presidente del Consorzio di Tutela “a pochi giorni dal riconoscimento UNESCO ricevuto dal nostro territorio, la celebrazione della bellezza attraverso ogni ambito culturale assume […]

7 luglio 2019

Le colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene sono Patrimonio dell’Umanità Unesco

Colline Conegliano Valdobbiadene_photo credits Arcangelo Piai_2

Da oggi le Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene sono il 55° sito italiano “Patrimonio dell’Umanità”. Così ha decretato l’Assemblea Unesco riunita in Azerbaijan. “Grande soddisfazione e immensa gioia per l’iscrizione a Patrimonio dell’Umanità delle Colline di Conegliano Valdobbiadene – dichiara Innocente Nardi, Presidente dell’Associazione Temporanea di Scopo “Colline di Conegliano Valdobbiadene Patrimonio dell’Umanità” […]

7 giugno 2019

Parere positivo ICOMOS sull’iscrizione delle colline del Conegliano Valdobbiadene all’UNESCO

Paesaggio del Conegliano Valdobbiadene Prosecco candidato a Patrimonio Unesco_photo credits Arcangelo Piai

A seguito del parere positivo di ICOMOS circa l’iscrizione delle Colline del Conegliano Valdobbiadene nella Lista dei siti Patrimonio dell’Umanità Unesco, Innocente Nardi, Presidente dell’Associazione Temporanea di Scopo “Colline di Conegliano Valdobbiadene Patrimonio dell’Umanità” e del Consorzio di Tutela del Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG, dichiara “Ci apprestiamo ad affrontare l’ultima tappa del percorso per la […]

11 aprile 2019

Leggere il territorio, scrivere orizzonti

News Sito 1

Con gli occhi della letteratura, una classe di studenti del Liceo Flaminio di Vittorio Veneto ha attivato durante lo scorso anno scolastico un’esperienza di lettura delle colline del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore docg. È accaduto che le pagine degli scrittori e dei poeti abbiano suggerito un gesto di omaggio al passato e insieme a una […]

24 gennaio 2019

Il Consiglio direttivo della Commissione Nazionale Unesco ha deliberato a favore delle Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene

Paesaggio del Conegliano Valdobbiadene Prosecco candidato a Patrimonio Unesco_photo credits Arcangelo Piai

A seguito della riunione della Commissione Nazionale per l’Unesco, che ha il compito di deliberare sulle proposte di candidatura per l’iscrizione nella Lista a Patrimonio Mondiale, tenendo conto delle valutazioni dei Ministeri competenti, le Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene sono nuovamente candidate a entrare nella lista dei Siti Patrimonio dell’Umanità.  Il rinvio ufficiale […]

30 agosto 2018

L’umanità di Gigetta

3_A0A2650 small

Testo di Miro Graziotin / Foto di Joe Murador In questa terra scintillante dove ogni cosa brilla di luce speciale, dove i borghi e le colline si vestono di colori ad ogni variar di passo, si stende in tutta la sua pacatezza lo sguardo sereno e lungimirante di Gigetta, qui ritratta con maestria da Joe […]

3 luglio 2018

Unesco e le colline di Conegliano Valdobbiadene: ecco i fatti

Campea

Nell’assemblea UNESCO del 1 luglio, in Bahrain, la proposta di iscrivere le Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene tra i Patrimoni dell’Umanità ha raccolto 12 voti dagli Stati membri, un soffio dai 14 voti necessari all’approvazione definitiva. Quindi, questa importante decisione è stata rinviata alla 43a assemblea UNESCO, nel 2019 in Azerbaijan. Grande soddisfazione […]

1 luglio 2018

Importante risultato oggi in Bahrain: le colline del Conegliano Valdobbiadene sono alla soglia del riconoscimento a patrimonio Unesco

PaesaggiodelConeglianoValdobbiadeneProseccocandidatoaPatrimonioUnesco_photocreditsArcangeloPiai

Si è appena conclusa in Bahrain la discussione in Commissione Unesco riguardante l’iscrizione del nostro sito alla World Heritage List.  Nonostante la valutazione di apertura fosse di NOT INSCRIBE, proposta da ICOMOS (organismo non governativo e consultivo) l’assemblea si è espressa con il parere “REFERRAL” (rinvio), che prevede alcuni approfondimenti al Dossier, per poi ridiscuterlo […]

4 maggio 2018

Enoturismo, Unesco e Strada del Vino: opportunità e sviluppo di un territorio che cresce.

foto arcangelo piai

La Strada del Prosecco e Vini dei Colli Conegliano Valdobbiadene è lieta di invitarvi al convegno dal titolo “Enoturismo, Unesco e Strada del Vino: opportunità e sviluppo di un territorio che cresce” che si terrà martedì 8 maggio 2018 ore 18,00 presso Palazzo Celestino Piva in Valdobbiadene PROGRAMMA Introduzione Isidoro Rebuli / Presidente Strada del […]

26 maggio 2017

La penultima tappa del Giro d’Italia nel Conegliano Valdobbiadene

17917950_10154638811313247_4721932187782430169_o

La ventesima tappa del Giro D’Italia, che sabato 27 Maggio partirà da Pordenone per arrivare ad Asiago, attraverserà e avrà modo di mostrare al mondo intero anche un territorio collinare disteso tra Venezia e le Dolomiti: Conegliano Valdobbiadene, il paesaggio storico ricamato dall’opera tenace di vignaioli sapienti, la terra del Prosecco Superiore, oggi candidata a Patrimonio dell’Umanità UNESCO. La […]

Vino in Villa 2017

2048x1366

Nell’ambito della conferenza di presentazione della Candidatura Unesco presso lo spazio della Regione Veneto a Vinitaly, il Consorzio per la Tutela del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG presenta il programma di Vino in Villa 2017 che si terrà il 20, 21 e 22 maggio 2017. “Vino in Villa, che quest’anno giunge alla sua XX edizione, […]

Conegliano Valdobbiadene: Candidatura Italiana 2017 a Patrimonio Unesco – Conferenza Stampa

Palate_Page_1_Image_0001_-747x560

Martedì 11 aprile, alle ore 11, al 51° Vinitaly di Verona, si terrà la conferenza stampa di presentazione della candiatura Unesco del paesaggio culturale delle colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene, presso lo stand della Regione Veneto (Pad. 4 d4-e4). Interverranno: Luca Zaia, presidente della Regione Veneto, proclamando il vincitore del contest online tra […]

27 gennaio 2017

Le colline di Conegliano Valdobbiadene candidate a Patrimonio Unesco dell’Umanità

Paesaggio_Conegliano_Valdobbiadene

Le colline di Conegliano Valdobbiadene sono state candidate dalla Commissione Nazionale Italiana per l’Unesco a entrare nella lista dei Siti Patrimonio dell’Umanità. Il territorio del Conegliano Valdobbiadene rappresenta un paesaggio culturale di valore unico, espressione del lavoro manuale e della antica tradizione spumantistica, che ha ricevuto l’impulso decisivo con la fondazione, nel 1876, della prima […]

27 settembre 2016

Conegliano Valdobbiadene verso l’Unesco

zaia firma unesco

Lo skyline stilizzato delle colline di Conegliano e Valdobbiadene, trasformate in un ‘puzzle’ di verdi, gialli, blu e oro, adagiato su uno striscio di terra, simbolo del territorio: è il nuovo logo delle colline del Prosecco Superiore, il paesaggio dell’Alta Marca che ambisce a entrare nella lista Unesco dei patrimoni dell’umanità. Lo ha presentato ieri […]