Prosecco.it — Conegliano Valdobbiadene DOCG

22 settembre 2020

LÀ DOVE SI COLTIVA LA VITE AL CENTRO CANDIANI DI MESTRE

ARC_7933

Venerdì 25 settembre alle 18.30 a Mestre, nella Sala Conferenza del Centro Culturale Candiani, presenteremo Là dove si coltiva la vite, il libro realizzato in occasione del 50° anniversario del riconoscimento della Denominazione in collaborazione con Antiga Editore. È un volume che raccoglie cinquanta testimonianze di varia natura, accomunate in queste pagine dall’obiettivo di raccontare […]

16 dicembre 2019

Il racconto del Conegliano Valdobbiadene

la dove si coltiva la vite news

Cinquanta storie per raccontare, sin nei minimi dettagli, un percorso fatto di fatiche, di speranze e di successi. È raccolta in un prezioso e corposo volume di 280 pagine dal titolo “Là dove si coltiva la vite. 50 storie intorno al Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG”, edito da Antiga, la grande e gloriosa storia della […]

Là dove si coltiva la vite. 50 storie intorno al Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore Docg

là dove si coltiva la vite news per sito

Non sono solo i circa 92 milioni di bottiglie con cui si chiuderà questo 2019 a inorgoglire i viticoltori del Conegliano Valdobbiadene. Sta volgendo al termine un anno importante destinato a inaugurare una nuova era. La storia di questo territorio e delle genti che lo abitano ha subìto nell’ultimo secolo momenti di accelerazione inaspettati e […]

4 dicembre 2019

Presentazione Rapporto Economico 2019

News Sito - Rapporto 2019

Il riconoscimento a Patrimonio dell’Umanità Unesco delle colline di Conegliano e Valdobbiadene segna un momento decisivo nel corso della storia del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore, che nel 2019 celebra i 50 anni della Denominazione. Un cinquantesimo che ha tagliato numerosi traguardi, dall’Unesco alla sostenibilità, e che offre ora ai produttori e alla comunità intera un’occasione […]

19 giugno 2019

Radici nel Futuro

Vigneto della scuola enologica G. Cerletti nel periodo tra le due guerre mondiali

Una mostra fotografica en plein air nelle due capitali dell’area, Conegliano e Valdobbiadene, celebra i 50 anni della Denominazione, riconosciuta per la prima volta nel 1969. “Radici nel futuro” è un racconto per immagini della storia e della cultura del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore. L’esposizione di fotografie storiche nel territorio, curata da Gianni Moriani, docente […]

Grande successo del Conegliano Valdobbiadene Festival per i 50 anni della Denominazione

CONEGLIANO VALDOBBIADENE FESTIVAL_Beatrice Pilotto

Cinquant’anni che non sono passati inosservati. Migliaia di ospiti, visitatori, operatori del settore e naturalmente viticoltori hanno celebrato questo importante anniversario. 74 cantine con 253 etichette proposte sono state le vere protagoniste di questo Festival. Con esse i molti sommelier ed esperti, oltre agli stessi produttori, che hanno messo a disposizione la loro professionalità per […]

17 maggio 2019

Respiro internazionale al Conegliano Valdobbiadene Festival

foto Ian D'Agata_2

Il Consorzio di Tutela del Conegliano Valdobbiadene Prosecco, nell’ambito delle iniziative che celebrano i Cinquant’anni della Denominazione, ospiterà 15 opinion leader internazionali, operatori e giornalisti, che verranno a visitare le colline di Conegliano Valdobbiadene, candidate a Patrimonio Unesco, dal 19 al 22 maggio 2019. Sarà un’occasione per avvicinare alla Denominazione importanti nomi del settore horeca […]

15 maggio 2019

Il racconto del paesaggio del Conegliano Valdobbiadene

CP-CVF-banner-1200x630

Venerdì 17 maggio alle 18.00 presso gli spazi dell’Ex Convento di San Francesco a Conegliano, Philippe Daverio, critico d’arte e volto televisivo e Gian Mario Villalta, scrittore e poeta, tratteranno il tema del paesaggio locale nell’arte figurativa e in letteratura nel corso dei secoli. Le colline del Conegliano Valdobbiadene da secoli sono fonte di ispirazione […]

29 marzo 2019

Conegliano Valdobbiadene Festival

CP-CVF-banner-1200x630

É stato presentato oggi, venerdì 29 marzo, con una serata condotta da Tessa Gelisio e dedicata ai soci del Consorzio di Tutela, il Conegliano Valdobbiadene Festival, un programma di attività che celebrerà i 50 anni della Denominazione Conegliano Valdobbiadene. Si tratta di un insieme di iniziative di approfondimento dei vari aspetti che raccontano la Denominazione […]

18 marzo 2019

Un brindisi con il Ministro a Prowein

dav

Oggi a Prowein, Gian Marco Centinaio, Ministro delle politiche agricole alimentari, forestali e del turismo ha brindato al successo internazionale del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG,  uno dei simboli del Made in Italy esportato in 140 Paesi nel mondo, assieme al Presidente del Consorzio di Tutela Conegliano Valdobbiadene Prosecco, Innocente Nardi, presso lo spazio espositivo […]

14 marzo 2019

La Primavera del Prosecco Superiore si presenta nella Capitale

Primavera del Prosecco si presenta a Roma

È stato il Palazzo dei Gruppi di Roma a tenere a battesimo la 24^ edizione della Primavera del Prosecco Superiore, una delle rassegne enologiche più conosciute d’Italia che, di anno in anno, mette sotto i riflettori un territorio unico, quello del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore. Un evento in 16 tappe che, dal 16 marzo al […]

28 febbraio 2019

Antica Fiera San Gregorio: un convegno sui Cinquant’anni della Denominazione

52968566_2066659390054121_3236979562365583360_n

L’edizione 2019 dell’Antica Fiera San Gregorio, in programma a Valdobbiadene dal 9 all’11 Marzo, sarà anticipata da un convegno dedicato all’importante anniversario dei Cinquant’anni della nostra Denominazione, dal titolo “Cinquant’anni di Denominazione Conegliano Valdobbiadene Prosecco: orgogliosi della nostra storia, progettiamo il futuro“, che si svolgerà Martedì 5 Marzo alle ore 20:30 presso Villa dei Cedri. […]

Viticoltura a San Pietro di Feletto: si comincia il 30 gennaio

_Z5B4631-Pagina 47 Dx-San Pietro di Feletto Loc Rua di Feletto Panoramica con Galaverna 2-Dicembre 2015 mr

Anche quest’anno l’Amministrazione comunale di San Pietro di Feletto organizza e promuove il ciclo di incontri “Viticoltura a San Pietro di Feletto. Aspetti e Problematiche”, giunto ormai alla 15ª edizione. Gli incontri si terranno il 30 gennaio e il 6, 13 e 20 febbraio nell’aula magna della scuola primaria di Rua di Feletto alle ore […]

18 gennaio 2019

1969 – 2019, 50 anni di Tutela del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Docg

Conegliano Valdobbiadene 50 - bottiglie

È da poco iniziato il 2019, anno in cui si celebreranno i Cinquant’anni di Tutela della denominazione Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG: una tappa importante che invita tutti i produttori delle colline del Superiore a volgere uno sguardo alla storia del distretto, dal 1969 fino ad oggi, per trarne gli insegnamenti che li guideranno nell’affrontare le […]