Prosecco.it — Conegliano Valdobbiadene DOCG

16 dicembre 2022

Rapporto Economico Edizione 2022

QdP Download 2-2022

Il Consorzio di Tutela ha presentato oggi il Rapporto Economico Annuale 2022 a cura del Prof. Eugenio Pomarici del CIRVE – Centro Interdipartimentale per la Ricerca in Viticoltura ed Enologia. Il Webinar è stato arricchito dal dibattito “Leggere il futuro scenario di settore per intercettare il consumatore del domani” a cui hanno partecipato Mauro Rosati […]

30 ottobre 2022

Ricominciano i Virtual Tasting: il nuovo calendario

_A0A2953 - Copia

Scoprire i segreti di una delle bollicine più note e amate al mondo, ma anche sfatare i falsi miti per fare chiarezza sul nostro Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG, a partire dalla sua collocazione all’interno della piramide qualitativa, fino a raccontarne le caratteristiche peculiari che lo rendono uno spumante Superiore: questi sono gli argomenti attorno […]

22 febbraio 2022

Conegliano Valdobbiadene At Home: il nuovo calendario

_A0A2953

Il Consorzio di Tutela del Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG, dopo il successo della prima edizione di Conegliano Valdobbiadene at Home, ha deciso di proseguire con le degustazioni online organizzate per i consumatori. Infatti, tutte le date della prima edizione sono andate sold out. Gli incontri hanno visto partecipare in tutto 145 persone ed è stato […]

21 dicembre 2021

RAPPORTO ECONOMICO 2021

QdP Download 2-2021

Si è tenuto oggi in videoconferenza il consueto evento di presentazione del Rapporto economico della denominazione Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG, che il Consorzio di Tutela organizza per analizzare in profondità l’andamento dell’anno precedente e per fornire una proiezione della chiusura dell’anno in corso. “Il 2021 ha rappresentato un momento di transizione sia per l’economia italiana […]

17 dicembre 2021

PRESENTAZIONE RAPPORTO ECONOMICO 2021

news

Il Consorzio di Tutela del Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG è lieto di invitarvi  martedì 21 dicembre dalle ore 11:00 alla presentazione del Rapporto Economico del Distretto Conegliano Valdobbiadene, che si terrà esclusivamente in streaming e avrà come tema: “Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG: il Patrimonio Futuro di una Comunità”. Per partecipare è necessario registrarsi a questo link.   […]

24 novembre 2021

Flavescenza dorata della vite nell’area del Conegliano Valdobbiadene: presentazione dei risultati

scafo flavescenza dorata

Il Consorzio di Tutela è lieto  di invitarvi al convegno di presentazione dei risultati relativi al progetto “Distribuzione spazio-temporale e controllo dei vettori degli agenti di Flavescenza dorata della vite nell’area del Consorzio Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG“, che si terrà mercoledì 1 dicembre alle ore 18:00 presso la sede del Consorzio in Villa Brandolini a […]

10 novembre 2021

(EN) A Superiore Match – Winter IGLive

A Superiore Match 03 banner

Ci spiace, ma questo articolo è disponibile soltanto in Inglese Americano.

9 settembre 2021

Conegliano Valdobbiadene At Home

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG: un nome lungo e complesso, che per alcuni può essere addirittura difficile da ricordare o pronunciare. Un nome che evoca bollicine esportate in tutto il mondo, colline impervie Patrimonio dell’umanità UNESCO. Un vino che spesso si crede di conoscere, tanto è ormai parte dello stile di bere italiano, ma quanto conosci […]

1 settembre 2021

(EN) A Superiore Match – Autumn IGLive

a superiore match_copertina

Ci spiace, ma questo articolo è disponibile soltanto in Inglese Americano.

VitaeFuture 2021

News Sito VitaeFuture

Venerdì 11 giugno alle 17 il Consorzio di tutela presenta VitaeFuture, l’incontro che conclude gli appuntamenti del Conegliano Valdobbiadene Festival 2021. Questo appuntamento affronterà i temi della situazione ambientale e climatica contemporanea, del valore dei territori, intesi anche come comunità, e delle loro prospettive future. L’incontro sarà moderato da Maria Pia Zorzi, Giornalista del TGR Veneto, e vedrà la partecipazione […]

Bentornata Primavera, domenica 21 marzo una festa dedicata al territorio del Prosecco Superiore e a tutti i suoi protagonisti

colline_prosecco superiore

Il Comitato organizzatore della Primavera del Prosecco Superiore promuove Bentornata Primavera, una festa dedicata al territorio del Prosecco Superiore e a tutti i suoi protagonisti con un appuntamento live che si svolgerà domenica 21 marzo 2021, giorno dell’Equinozio di Primavera. Una data simbolo in cui si celebreranno le Mostre che danno vita alla rassegna della […]

Conegliano Valdobbiadene Festival

DSC00763_small

Inaugurerà venerdì 12 marzo alle ore 17 il Conegliano Valdobbiadene Festival con un webinar dal titolo Genius loci e patrimonio umano: la tutela del paesaggio per il futuro della comunità. L’appuntamento sarà aperto al pubblico e gratuito (per partecipare iscriversi qui). L’occasione è la celebrazione della V Giornata Nazionale del Paesaggio (data ufficiale, domenica 14 […]

14 luglio 2020

Assegnato il Premio Gavi La Buona Italia 2020

premio gavi la buona italia

Secondo la ricerca ‘ENOTURISMO: I CONSORZI DEL VINO E IL TERRITORIO’, commissionata dal Consorzio Tutela del Gavi all’Università Bocconi, i Consorzi del vino possono assumere un ruolo centrale nel promuovere nei propri territori il comparto enoturistico, favorendo produzione enologica e marketing territoriale. Determinanti la comunicazione nel web – siti e social media – e la […]

10 luglio 2020

PREMIAZIONE PREMIO GAVI LA BUONA ITALIA 

premio gavi la buona italia

Il Consorzio di Tutela del Conegliano Valdobbiadene Prosecco è stato inserito nella Short List del Premio Gavi LA BUONA ITALIA 2020, promosso dal Consorzio di Tutela del Gavi, giunto alla VI edizione. Ogni edizione è dedicata ad un tema specifico e quest’anno il tema è “ENOTURISMO: IL VINO E IL TERRITORIO” . Per la prima volta […]

19 giugno 2020

I terroirs del Conegliano Valdobbiadene Prosecco

News Sito 25-06

Negli ultimi mesi è stato redatto dal Consorzio di Tutela del Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG, in collaborazione con Grafiche Antiga, il volume “I terroirs del Conegliano Valdobbiadene Prosecco. Studio sull’origine della qualità nelle colline Patrimonio UNESCO”, che presenta uno studio realizzato dal CREA-VE, Centro di Ricerca per la Viticoltura e l’Enologia di Conegliano. Le pagine di questo libro sono il […]

3 giugno 2020

Webinar sulla flavescenza dorata nelle colline di Conegliano Valdobbiadene

relazionert-002-1024x680

Il Consorzio di Tutela del Conegliano Valdobbiadene Prosecco è  lieto di invitarvi a due eventi online dedicati alla Flavescenza Dorata nelle colline di Conegliano Valdobbiadene, problema che affligge moltissimi viticoltori del territorio, organizzati in collaborazione con Uva Sapiens e CREA, Centro di Ricerca per la Viticoltura e l’Enologia di Conegliano, tramite la app Zoom. Gli appuntamenti avranno lo scopo […]

29 maggio 2020

2019, una vendemmia in un calice

DSC04407

In questi mesi la natura non si è fermata e nemmeno il lavoro in cantina, anche se tutto si è dovuto svolgere con le necessarie misure di sicurezza. Come tutti gli anni, è giunto il momento di presentare il frutto della scorsa vendemmia, assaggiando le nuove bottiglie di Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG. Oltre a […]

15 maggio 2020

La ristorazione nella fase 2: regole e analisi. Un webinar per incontrare l’Horeca

3T1A4816

Da sempre per i produttori del Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG, l’Horeca è il canale di riferimento per la valorizzazione del Prosecco Superiore: grazie alla professionalità dei ristoratori, l’impegno dei produttori del Conegliano Valdobbiadene viene condiviso con il consumatore finale assicurando il corretto apprezzamento al nostro spumante. Stante la complessa situazione attuale che vede coinvolto in […]

7 maggio 2020

Fondazione Symbola e Consorzio insieme per rafforzare qualità e sostenibilità

Presentazione Rapporto Symbola

Fondazione Symbola e il Consorzio di Tutela Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG hanno realizzato uno studio finalizzato a mappare le principali soluzioni tecnologiche disponibili per migliorare prodotti e processi produttivi della filiera vitivinicola italiana nel segno della sostenibilità e della qualità. Un percorso che andrà a rafforzare le diverse azioni a protezione dell’ambiente già messe […]

4 maggio 2020

Lezione di mixologia con Marco Sabellico, Gambero Rosso

crop-barman-making-cocktail-in-pub-3771819

Da sempre il nostro invito rivolto ai consumatori è quello di degustare un calice di Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG nella sua purezza per identificare e apprezzare le peculiari caratteristiche date dalla zona di produzione. Tuttavia, nell’ambito della preparazione di miscelati di altissima qualità riteniamo che utilizzare come ingredienti dei prodotti premium come il Conegliano Valdobbiadene Prosecco […]

30 aprile 2020

Mini-corso online dedicato alla scacchiatura nelle colline di Conegliano Valdobbiadene

017 - ARC_5156

Il Consorzio di Tutela, in collaborazione con Uva Sapiens, ha il piacere di invitarvi al mini-corso online dedicato alla scacchiatura, operazione che si sta effettuando in questi giorni tra le colline del Conegliano Valdobbiadene DOCG e non solo. Gli argomenti trattati spazieranno tra la fisiologia della vite, equilibrio vegetativo e conseguenze degli interventi di potatura […]

29 aprile 2020

Il futuro del vino italiano. Qualità, Sostenibilità e territorio.

News Sito 1700 x850_Loghi sopra

Il prossimo giovedì 7 maggio, alle ore 10:30, in collaborazione con Fondazione Symbola, il Consorzio di Tutela presenterà online il Rapporto “Il futuro del vino italiano. Qualità, Sostenibilità e territorio. Il presente e le sfide del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG”. Si tratta di uno studio realizzato da Fondazione Symbola e il Consorzio di Tutela del Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG finalizzato a mappare le principali […]

17 aprile 2020

Anticipazione dati Rapporto Economico 2020

Rapporto Flash 2020 - News Sito

Il prossimo giovedì 23 aprile, alle ore 11:30, in collaborazione con il Centro Studi di Distretto e l’Università di Padova, il Consorzio di Tutela presenterà online i dati relativi al Rapporto Economico della Denominazione. L’evento, date le circostanze, si svolgerà tramite webinar, e avrà il seguente programma: Sono invitati a partecipare tutti i produttori di […]