Appuntamento al ProWein per 12 aziende
Una masterclass esclusiva, degustazioni guidate e tour immersivi: tutto pronto a Düsseldor, dal 16 al 18 marzo, per celebrare il Conegliano Valdobbiadene

Proseguono gli appuntamenti internazionali del Consorzio di Tutela del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Docg che dal 16 al 18 marzo farà tappa a Düsseldorf nella cornice di Prowein (Hall 15 Stand C 56). Saranno 12 in tutto i produttori partecipanti: Ca’ Salina, Col Sandago, Col Vetoraz, Domus Picta, La Farra, La Tordera, Mionetto, Nani Rizzi, Rebuli Angelo, Sui Nui, Valdo e Varaschin.
Quest’anno la presenza del Consorzio al Salone sarà particolarmente dinamica grazie alle iniziative previste in collaborazione con ICE, l’Agenzia per la promozione e l’internazionalizzazione delle imprese italiane all’estero.
Gli incontri in programma
Il primo incontro si terrà il 16 marzo alle 15 all’interno dell’area ICE (Padiglione 15, stand F68); in questa cornice Peter Douglas, berlinese e grande professionista del vino, terrà con il Direttore del Consorzio, Diego Tomasi, una masterclass dal titolo “Conegliano Valdobbiadene Prosecco: A Tale of Soils, Vintages and Styles” che avrà come focus la differente varietà dei suoli, annate e stili che caratterizzano il Conegliano Valdobbiadene DOCG, una Denominazione diventata simbolo di made in Italy nel mondo. Si degusteranno la selezione Rive in diverse annate storiche così da evidenziare la longevità di questi vini, così come il Superiore di Cartizze in versione Brut ed il Sui Lieviti.
Inoltre, durante i giorni del Salone, allo stand del Consorzio, verranno accolti giornalisti e professionisti di settore guidati da Filippo Bartolotta, giornalista e animatore del vino, e Georgia Panagopoulou, più conosciuta come @wine.gini, creator ed influencer, che condurranno i presenti nella scoperta della Denominazione, insieme a quella del Soave e della Valpolicella, con i tour “Veneto: The Fort Knox of Italy DOCGs” e “Veneto Unveiled: A Wine Mosaic”. Un’opportunità unica ed immersiva che questi Tour guidati offriranno agli operatori e giornalisti internazionali. Allo stand del Consorzio i visitatori troveranno anche oltre 40 diverse etichette disponibili al banco d’assaggio gestito da un sommelier AIS.
Prowein resta dunque una tappa importante: la fiera mira ad accogliere più di 5.000 espositori provenienti da 65 Paesi diversi e un pubblico atteso pari a 47.000 professionisti di 136 diversi paesi.
Inoltre, è necessario sottolineare il peso del mercato tedesco che resta sul podio dei principali Paesi importatori del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG. Il valore dell’import tedesco si attesta attorno ai 50,7 milioni di euro, con un volume di 8,1 milioni di bottiglie, si tratta quindi di una performance vocata all’eccellenza.
A conferma del grande interesse per la Germania, il Consorzio del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Docg ha attivato per tre anni consecutivi, dal 2024 al 2026, delle attività di incoming che permettono di accogliere professionisti e giornalisti tedeschi così da accrescere la conoscenza rispetto alla Denominazione e al suo territorio.