Al via Visit Cantina, un calendario di eventi da scoprire tutto l’anno
Quest’anno la manifestazione organizzata dalla Strada del Prosecco e vini Dei Colli Conegliano Valdobbiadene propone un fitto calendario di appuntamenti e degustazioni in oltre 64 aziende del territorio Quest’anno la manifestazione organizzata dalla Strada del Prosecco e vini Dei Colli Conegliano Valdobbiadene propone un fitto calendario di appuntamenti e degustazione in oltre 64 aziende del territorio

Il calendario è già online. E turisti e appassionati possono scegliere e prenotare l’esperienza enogastronomica che preferiscono per scoprire, conoscere e apprezzare la tradizione e l’ospitalità nelle nostre Colline. Visit Cantina, giunta alla sua 17ª edizione e organizzata dalla Strada del Prosecco e Vini dei Colli Conegliano Valdobbiadene, propone per tutto il 2025 e fino ai primi mesi del 2026, un fitto calendario di appuntamenti.
Un’edizione da record che vede coinvolte ben 64 aziende distribuite in undici comuni della DOCG Conegliano Valdobbiadene e DOCG Colli di Conegliano – tutte diverse per storia e peculiarità – per offrire agli appassionati che cercano l’essenza del territorio, tante occasioni in più per conoscere e apprezzare vini, sapori ed eccellenze di queste terre. Una manifestazione che si presenta con una doppia finalità: far scoprire nuovi itinerari e golose suggestioni enogastronomiche ma anche diffondere tutte quelle componenti paesaggistiche, ambientali e culturali in cui si esprime l’anima del territorio.
“Un’occasione da non perdere – afferma Isidoro Rebuli, presidente della Strada del Prosecco e Vini dei Colli Conegliano Valdobbiadene, l’erede della celeberrima Strada del Vino Bianco, inaugurata nel lontano 1966 e prima arteria enologica d’Italia -, un evento ormai consolidato che dimostra ancora una volta come le aziende agricole e quelle della ricettività siano cresciute di pari passo con l’aumento dei flussi turistici. Il territorio continua ad esercitare un grande potere attrattivo. Brave le nostre aziende che hanno saputo crescere in professionalità. Siamo stati in grado di migliorare noi stessi dal punto di vista qualitativo, mantenendo intatto il nostro valore aggiunto: la spontaneità. Oggi siamo davvero consapevoli dell’importanza che riveste l’arte del ricevere”.
Visualizza il calendario online direttamente sul sito della Strada del Prosecco e Vini dei Colli Conegliano Valdobbiadene