A Tavola con noi – Il Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG invita a sostenere la ristorazione
In occasione di San Valentino, il Consorzio di Tutela invita i consumatori #atavolaconnoi, ovvero ad abbinare la propria tipologia preferita di Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG alla cena più romantica dell’anno per sostenere il proprio ristorante del cuore
Il Consorzio di Tutela del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore lancia la campagna #atavolaconnoi dai suoi profili digitali per sostenere la ristorazione e tutto il settore dei consumi fuori casa. L’invito per tutti è scegliere il proprio locale preferito, enoteca, ristorante o altro; ordinare una cena o aperitivo a casa (o “in presenza”, quando possibile) da accompagnare ad un calice di Conegliano Valdobbiadene.
La versatilità del Conegliano Valdobbiadene permetterà a ognuno di scegliere la tipologia che preferisce e in cui meglio si riconosce, dall’Extra Brut e il Brut tipologie che interpretano perfettamente il territorio, all’ Extra Dry, il più versatile anche a tutto pasto, fino alle Rive, le selezioni prodotte da uve coltivate sui pendii più impervi ed eroici, e al sublime Cartizze, vertice qualitativo e della produzione che sembra creato per i momenti più romantici, perfetto con dolci o dessert.
Il Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG è infatti un vino dalle note fruttate e florali e dalla spiccata freschezza, caratteristiche che lo hanno reso celebre nel mondo e amato da moltissimi consumatori. La sua origine in un territorio naturalmente vocato alla viticoltura e la sapienza che viticoltori ed enologi hanno accumulato nei secoli, lo hanno portato a distinguersi nell’intero mondo Prosecco assicurandolo al vertice di un’ideale piramide qualitativa. Oggi è un prodotto il cui valore è riconosciuto dai consumatori di tutte le latitudini.
Il Consorzio di Tutela, che nel corso del 2020 ha supportato la ristorazione attraverso attività di comunicazione che ne promuovessero qualità e valore, oggi invita tutti i consumatori a un’azione concreta e che segni veramente il momento di ripresa per un settore così duramente colpito nel corso dell’ultimo anno. Condividendo questi brindisi romantici con gli hashtag #atavolaconnoi e #supportrestaurants è possibile unirsi e rilanciare questo brindisi collettivo sui profili social.
Scopri tutte le tipologie del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore
L’Extra Brut la versione più contemporanea, in linea con le tendenze internazionali che vanno verso un gusto sempre più secco. Esalta la vivacità e la fruttuosità delle uve e rende lo spumante deciso e di grande espressività territoriale. Asciutto in bocca, ma di grande intensità, che richiama le sensazioni olfattive. Si accompagna a crudité, ideale per primi di mare e di terra.
La tipologia Brut Incontra il gusto moderno e internazionale. Si caratterizza per profumi ricchi di sentori d’agrumi e di note vegetali, uniti a una bella e viva energia gustativa. Il fine perlage assicura la persistenza del sapore e la pulizia del palato. Si apprezza su antipasti di pesce e verdure anche elaborati, primi con frutti di mare e piatti di pesce al forno o, com’è in uso nel territorio di produzione, a tutto pasto.
L’Extra-dry è la tipologia più tradizionale, che combina l’aromaticità varietale con la sapidità esaltata dalle bollicine. Il colore è paglierino brillante ravvivato dal perlage. Fresco ed elegante, è ricco di profumi di frutta, mela, pera, con un sentore d’agrumi che sfumano nel floreale. Il vino è morbido e al tempo stesso asciutto grazie ad un’acidità vivace. Ottimo come aperitivo, è ideale su minestre di legumi e frutti di mare, paste con delicati sughi di carne, formaggi freschi e carni bianche.
La versione Dry esalta il fruttato floreale. Presenta colore giallo paglierino scarico, profumo delicato, fruttato, con sentori di agrumi, pesca bianca e mela verde, e gusto sapido, fresco, morbido al palato, grazie alla sua elegante nota abboccata. Va servita, per mitigarne la dolcezza, molto fresca. Si tratta della tipologia che si adatta agli abbinamenti più particolari, con dolci a pasta secca o con i cibi piccanti della cucina fusion.
Divertiti a provare tutte queste tipologie #atavolaconnoi
Scarica la locandina di A Tavola con Noi