Prosecco.it — Conegliano Valdobbiadene DOCG

News

16 dicembre 2022

Rapporto Economico Edizione 2022

QdP Download 2-2022

Il Consorzio di Tutela ha presentato oggi il Rapporto Economico Annuale 2022 a cura del Prof. Eugenio Pomarici del CIRVE – Centro Interdipartimentale per la Ricerca in Viticoltura ed Enologia. Il Webinar è stato arricchito dal dibattito “Leggere il futuro scenario di settore per intercettare il consumatore del domani” a cui hanno partecipato Mauro Rosati […]

25 novembre 2022

Il Consorzio di Tutela del Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG guarda al futuro e lancia Green Academy e Wine Tourism Lab

Senza-titolo-4

Sono stati presentati oggi a Villa Brandolini, in occasione dei festeggiamenti del 60esimo Anniversario della nascita del Consorzio Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG, due nuovi progetti di cui il primo, Green Academy – sarà un incubatore di ricerche, studi, contenuti e nuove idee per lavorare in modo sempre più strutturato, aggregato e concreto sul versante della […]

15 novembre 2022

Visit Conegliano Valdobbiadene: autunno/inverno 2022

News Sito VISIT 02-22

Visit Conegliano Valdobbiadene è la rivista semestrale, edita dal Consorzio di Tutela del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore, in collaborazione con la Strada del Prosecco Superiore, dedicata al turismo enogastronomico ed esperienziale, che esce due volte l’anno, in primavera e in autunno. Si tratta di una guida all’approccio con il territorio, ricca di spunti e idee per […]

8 novembre 2022

Il territorio del Conegliano Valdobbiadene vola verso il Biodistretto

_APF5607-2_small

Come recita lo statuto, scopo del biodistretto è di “promuovere la diffusione del metodo di agricoltura biologica anche come progetto culturale e come modello di gestione sostenibile delle risorse” organizzando studi ed iniziative diretti alla tutela e alla valorizzazione della natura, del paesaggio, dell’agricoltura e della viticoltura, con particolare riguardo alla comunità di riferimento. Un […]

30 ottobre 2022

Ricominciano i Virtual Tasting: il nuovo calendario

_A0A2953 - Copia

Scoprire i segreti di una delle bollicine più note e amate al mondo, ma anche sfatare i falsi miti per fare chiarezza sul nostro Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG, a partire dalla sua collocazione all’interno della piramide qualitativa, fino a raccontarne le caratteristiche peculiari che lo rendono uno spumante Superiore: questi sono gli argomenti attorno […]

27 ottobre 2022

MERANO WINE FESTIVAL 2022: DAL 4 ALL’8 NOVEMBRE

600x250_MWF31

Dal 4 novembre 2022 il Consorzio di Tutela del Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG sarà presente alla 31° edizione del Merano WineFestival, il momento ideale per presentare ad un pubblico internazionale le eccellenze del terroir di Conegliano Valdobbiadene. Il Conegliano Valdobbiadene torna nella GourmetArena nell’ambito dello spazio dedicato ai Consorzi di Tutela con un proprio banco d’assaggio dove […]

26 ottobre 2022

IL CONEGLIANO VALDOBBIADENE PROSECCO DOCG PUNTA SULLA GREEN ECONOMY CON ANTONIO CARRARO SPA

3T1A6341

Antonio Carraro spa, storica azienda veneta sita a Campodarsego, in provincia di Padova, fondata nel 1910 da Giovanni Carraro e oggi leader mondiale nella produzione di trattori compatti per l’agricoltura specializzata e per il settore civile, si è aggiudicato un fondo europeo del programma LIFE del valore di € 3.2 mln e la durata di […]

17 ottobre 2022

Trasferta svizzera per il Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG

INVITO_MASTERCLASS LUGANO_page-0001

Il 17 e il 19 ottobre 2022 a Lugano e a Ginevra si terranno due masterclass, organizzate dalla Camera di Commercio italiana per la Svizzera, rivolte ad un pubblico di giornalisti ed operatori del settore che vedranno protagonista il nostro Consorzio di Tutela Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG insieme al Consorzio di Tutela dei Vini della […]

7 ottobre 2022

Centomiglia sulla Strada del Conegliano Valdobbiadene in collaborazione con il Consorzio di Tutela del Conegliano Valdobbiadene DOCG

09092017_DSC0451 #100MIGLIAPROSECCO

La XVII^ Centomiglia, organizzata dalla Associazione Strada del Prosecco in collaborazione con il Consorzio di Tutela del Conegliano Valdobbiadene DOCG e con il Club Serenissima Storico, per la prima volta, e superando ogni più rosea aspettativa, ha dovuto chiudere le iscrizioni con larghissimo anticipo (il termine era fissato per settembre), essendo stato raggiunto a fine […]

16 settembre 2022

Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG attore alla Cité du Vin a Bordeaux in occasione della Journéee Européenne du Patrimoine

cite du vin

La 39esima edizione della Journéee Européenne du Patrimoine è l’occasione ideale per accogliere il racconto del nostro Direttore, che durante la lectio magistralis del 17 settembre alle ore 15.30 parlerà delle specificità di questo territorio, della sua unicità riconosciuta Patrimonio Unesco dal 2019, una realtà sostenibile come recita anche la tematica cardine che animerà le […]

14 settembre 2022

Conegliano Valdobbiadene Magazine / Enoturismo: “A Cena Col Paesaggio”

NEWS-1-HO2-2022

Il focus dell’ultimo numero dell’House Organ, la nostra rivista consortile, è proprio l’enoturismo ed in particolare le tre serate in abbinamento alle bollicine del Prosecco Superiore di “A Cena col Paesaggio” tenutesi durante la Conegliano Valdobbiadene Experience, manifestazione organizzata in collaborazione con la Strada del Prosecco e dei Vini Colli Conegliano Valdobbiadene. INDICE DEI CONTENUTI […]

9 settembre 2022

A casa Zanzotto

Ca' Zanzotto_ credit Angelo Bressan

Di Paolo Colombo Una casa-museo dedicata ad una delle figure più rappresentative del secondo Novecento, ma soprattutto un luogo di identità e di memoria. Termini cari ad Andrea Zanzotto, il grande poeta solighese (1921-2011) di cui l’anno scorso è ricorso il Centenario della nascita. Per l’occasione, la lunga serie di eventi e celebrazioni dedicate al […]

9 settembre 2022

Al Festival della Comunicazione di Camogli si brinda con il Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG

306038071_633808478307692_2421059729011838493_n

Il Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG è ancora il vino scelto per il brindisi che si succederanno durante il Festival della Comunicazione – www.festivalcomunicazione.it, che si terrà a Camogli dal 8 al 11 settembre. L’Hotel Cenobio dei Dogi, hotel di charme della riviera ligure di levante, e i bar Barcollo e Barracuda sono i luoghi […]

29 agosto 2022

INCONTRI TECNICI VENDEMMIA 2022

3T1A4399

Il Consorzio di Tutela, in collaborazione con le Associazioni di categoria agricola, ha il piacere di invitare tutti i produttori dell’area DOCG e gli operatori interessati ad un incontro tecnico per la vendemmia che avrà lo scopo di analizzare la situazione di campagna e più in generale l’andamento della Denominazione ed i diversi aspetti che […]

26 agosto 2022

I finalisti del Premio Campiello Giovani tra le colline di Conegliano Valdobbiadene Patrimonio UNESCO

110 camp racconta preview

Dal 14 al 16 settembre i finalisti del Premio Campiello Giovani si incontrano sulle Colline di Conegliano Valdobbiadene per trovare nuove occasioni d’ispirazione tra i vigneti eroici del territorio e le attività di vendemmia, da tradurre in emozionanti e appassionanti racconti. Una tre giorni sulle colline per festeggiare insieme i valori condivisi che da anni […]

15 agosto 2022

Quest’estate il Prosecco Superiore DOCG strige una partnership con IF Opera

Prom+-+FB+Pocket+orch+in+shot

Numerose etichette di Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG saranno apprezzate dai VIP e dai protagonisti della compagnia d’opera negli splendidi giardini di Belcombe Court, a Bradford-on-Avon vicino a Bath, nei mesi di agosto e settembre. I vini saranno anche disponibili per l’acquisto e il divertimento degli amanti dell’opera durante i loro picnic. Le masterclass gratuite […]

11 agosto 2022

Il “contandin che scrive”

MAR02813

Di Marina Grasso Asa che i dighe/che al contadinh le tramontà/che i ride dele tô fadighe/i se acordarà anh bei dì/co no ghe sarà pì la tô manh/alora sì/sarà finì anca al panh. (Lascia che dicano/che il contadino è tramontato/che ridano delle tue fatiche/si accorgeranno un bel giorno/quando non ci sarà più la tua mano/allora […]

21 luglio 2022

Stramare: Il borgo che si fa amare

Stramare

Di Paolo Colombo Si dice che, spesso, nella toponomastica di un nome si celi un po’ della sua anima. Nel caso di questo piccolissimo borgo di una manciata di case di pietra, incastonato a 400 metri di altitudine sulle falde del monte Doc, c’è molto di vero. Il borgo, che si raggiunge su una ripida […]

18 luglio 2022

Nasce l’Associazione dei Paesaggi Rurali di Interesse Storico

viticoltura eroica, potatura

I 27 paesaggi rurali d’Italia si uniscono nell’Associazione dei Paesaggi di Interesse Storico, il cui Patto d’Intesa è stato firmato al Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali a Roma. L’iniziativa arriva a seguito del primo Congresso dei Paesaggi Rurali di Interesse Storico (PRIS), tenutosi a Firenze lo scorso autunno, durante il quale si erano […]

22 giugno 2022

Flavescenza Dorata, l’appello di Diego Tomasi ai viticoltori del Conegliano Valdobbiadene

22072020-COLBERTALDO-EFFETTI-FLAVESCENZA-2

L’agente patogeno, introdotto nella vite da un insetto, lo scafoideo (Scaphoideus Titanus), sta mettendo a dura prova la sopravvivenza di molti vigneti. Per questo, il Consorzio con la collaborazione attiva di moltissimi viticoltori che seguono attentamente tutte le prescrizioni dell’ufficio tecnico, sta introducendo azioni decisive in questo momento dell’anno, volte a contrastare questo pericoloso nemico […]

10 giugno 2022

Conegliano Valdobbiadene Experience: vieni a cena col paesaggio

67e9b75c-6903-1eea-cc61-8565313d0547-2

Ritorna la Conegliano Valdobbiadene Experience, il Festival ideato e organizzato dall’Associazione Strada del Prosecco e Vini dei colli Conegliano Valdobbiadene che quest’anno vedrà la forte sinergia del Consorzio di Tutela del Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG con l’obiettivo di rafforzare la conoscenza del prodotto cardine, il Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG attraverso i terroir unici che […]

20 maggio 2022

Rive Vive 2022

Rive vive

Passeggiare tra le colline UNESCO, ammirando i suoi panorami, degustando i suoi vini e assaggiando i suoi prodotti più tipici. È il format della passeggiata enogastronomica e paesaggistica “Rive Vive” tra le colline eroiche di Farra di Soligo. La nuova edizione, l’undicesima, avrà delle novità: si svolgerà in 2 giornate, ovvero il 28 e 29 […]

10 maggio 2022

Prowein 2022, un ritorno all’insegna della crescita per il Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG

Banner-1500x600

Il Consorzio di Tutela del Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG ritorna in presenza a Prowein, la più importante fiera internazionale del settore, accompagnando 24 aziende vinicole nel percorso di continuo sviluppo che l’ha visto protagonista proprio durante l’ultimo anno, il 2021. “Il ritorno in presenza dopo questi anni di stop forzato ci riempie di gioia, proprio […]

6 maggio 2022

Primavera del Prosecco Superiore 2022

primavera-del-prosecco

Territorio, accoglienza, tipicità. Queste le parole chiave che guideranno la Primavera del Prosecco Superiore 2022, evento che celebra – ritornando finalmente in presenza dopo una lunga pausa – il prodotto simbolo delle Colline di Conegliano e Valdobbiadene Patrimonio UNESCO. La rassegna enogastronomica si è già aperta ufficialmente lo scorso 27 marzo, in concomitanza con la […]

29 aprile 2022

Bike&Wine, una squadra di giornalisti alla Nova Eroica

PAO-138

La squadra di Bike&Wine “tallona” la Nova Eroica su e giù per le Colline di Conegliano e Valdobbiadene. Sono Andrea Guolo, Giambattista Marchetto e Giacomo Vedovato i componenti della squadra “enologica” che avrà il compito di raccontare il territorio dal punto di vista delle due ruote. La famosa gara sarà il pretesto per uno sguardo […]

27 aprile 2022

Il Protocollo Viticolo 2022 è ora online

PV 2022 News Sito

Anche quest’anno il Consorzio di Tutela Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG presenta la nuova edizione del Protocollo Viticolo. Il documento è sottoscritto da una commissione di esperti presieduta dal Consorzio di Tutela e distribuito ai soci per promuovere e salvaguardare il territorio di produzione e la bellezza del suo paesaggio. L’obiettivo del Protocollo Viticolo dalla sua […]

15 aprile 2022

Visit Conegliano Valdobbiadene: primavera/estate 2022

Visit Conegliano Valdobbiadene è la rivista semestrale, edita dal Consorzio di Tutela del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore, in collaborazione con la Strada del Prosecco Superiore, dedicata al turismo enogastronomico ed esperienziale, che esce due volte l’anno, in primavera e in autunno. Si tratta di una guida all’approccio con il territorio, ricca di spunti e idee per […]

11 aprile 2022

2021, l’anno della svolta per il Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG

conferenza stampa dati banner

Oggi a Vinitaly, nello spazio della Regione Veneto e alla presenza del Governatore Luca Zaia, il Consorzio di Tutela del Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG ha presentato i risultati economici del 2021. La presentazione del Rapporto economico, a cura del Prof. Eugenio Pomarici – del Centro Interdipartimentale per la Ricerca in Viticoltura ed Enologia, CIRVE– ha […]

1 aprile 2022

Vinitaly 2022: scoprite con noi il Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG

NEWS VINITALY 850X478

La fiera Il Consorzio di Tutela stappa le prime bottiglie della nuova annata del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG, prodotto nelle colline Patrimonio dell’umanità. La vendemmia 2021 porta nei calici un prodotto capace di esprimere a pieno il profilo della Denominazione; la poliedricità del suo territorio e l’ampiezza dei sentori parlano delle diverse zone del […]

18 marzo 2022

Giornata Regionale Colli Veneti

news giornata colli veneti

Istituita ufficialmente dalla Regione del Veneto con la LR n.25/2021, la Giornata Regionale per i Colli Veneti si svolgerà la prima domenica di primavera, che quest’anno cade il 27 marzo 2022. Il progetto nasce con la precisa volontà di valorizzare il patrimonio naturalistico, storico, culturale, sportivo ed enogastronomico dei nostri Colli Veneti, la cui ricchezza è composta da un mosaico […]

17 marzo 2022

Viticoltura a San Pietro di Feletto 2022

viticoltura spf news

VITICOLTURA A SAN PIETRO DI FELETTO 2022: un ricco e articolato programma che si svilupperà in un’unica giornata, il 22 marzo. La rassegna, organizzata negli anni dall’Amministrazione comunale di San Pietro di Feletto, approfondisce e sviluppa temi che interessano gli operatori agricoli. L’incontro è patrocinato dal Consorzio di Tutela Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG, dall’Ufficio Agricoltura […]

7 marzo 2022

Rolle: il borgo silenzioso

_A0A0094

Di Paolo Colombo “Una cartolina inviata dagli dèi”. Così, il grande poeta Andrea Zanzotto, descriveva, nella sua ultima raccolta di poesie pubblicata nel 2009 “Conglomerati”, il paesino di Dolle. Un nome fittizio, ma sicuramente ispiratogli da Rolle, una piccola frazione di Cison di Valmarino che Zanzotto conosceva bene e frequentava, a cui il poeta “regalò” […]

22 febbraio 2022

Conegliano Valdobbiadene At Home: il nuovo calendario

_A0A2953

Il Consorzio di Tutela del Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG, dopo il successo della prima edizione di Conegliano Valdobbiadene at Home, ha deciso di proseguire con le degustazioni online organizzate per i consumatori. Infatti, tutte le date della prima edizione sono andate sold out. Gli incontri hanno visto partecipare in tutto 145 persone ed è stato […]

17 febbraio 2022

Roccolo di Arfanta: un’oasi ornitologica tra le colline

_BPA0268-Martin Pescatore 2-Marzo 2012 mr

Dal roccolo antico, come postazione di caccia agli uccelli, a quello moderno, trasformato in un osservatorio ornitologico per seguire le rotte migratorie. Nasce così, con questa vena “green” ed ecologica, quello che è un piccolo e poco noto gioiellino della biodiversità delle colline del Conegliano Valdobbiadene. Ovvero il Roccolo di Arfanta, di proprietà della famiglia […]

10 febbraio 2022

Itinerario / Sulle orme di Zanzotto

itinerario zanzotto rolle neve

Di Fabio Dal Pan, curatore dei “percorsi zanzottiani” per il Comitato Nazionale Zanzotto 100 Non è sempre facile leggere e capire le poesie Andrea Zanzotto. Con i loro salti semantici e fonetici, con la molteplicità dei loro linguaggi, tecnici-plurilinguistici-matematici-religiosi-contadini, come fossero un insieme di formule magiche. Ma ancora meno facile è forse calarsi dentro il […]

8 febbraio 2022

Vinexpo 2022

News Sito Vinexpo 2022

Il Consorzio di Tutela del Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG è orgoglioso di presentare proprio durante la kermesse francese del vino, le bollicine che rappresentano la zona storica di produzione del Prosecco, un territorio prezioso che nel 2019 ha ottenuto il riconoscimento UNESCO. L’evento complessivamente ospiterà 32 paesi produttori da tutto il mondo e gli organizzatori […]

31 gennaio 2022

Aldo Rebuli: un messaggio sui muri

1

Di Marina Grasso “Quando avevo quattordici anni, era emozionante uscire la notte tra le colline di Valdobbiadene, dove sono nato e cresciuto, per tracciare con le bombolette spray la mia firma sui muri abbandonati. Un gesto al limite della legalità, anche se non ho mai oltraggiato edifici di valore, che mi permetteva di esprimermi e […]

27 gennaio 2022

Bolle d’Annata, edizione 2021

News Sito Bolle 2021

Con il 2021 Bolle d’Annata giunge alla sua settima edizione, aggiungendo un nuovo e prezioso capitolo alla sequenza storica di volumi che, a partire dall’anno 2015, descrivono l’andamento delle campagne viticole nella Denominazione Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG. Dal punto di vista climatico, l’annata 2021 è stata caratterizzata da un inverno con temperature leggermente superiori […]

26 gennaio 2022

Enrico Canel: la tradizione come innovazione

MAR02004

Di Marina Grasso Foto Francisco Marquez Lo stile liberty che suo nonno Giovanni Canel scelse per la trattoria inaugurata poco dopo la Grande Guerra lo si respira ancora. Fu suo padre Giocondo a imprimere molti cambiamenti al locale, dandogli un grande slancio tanto che negli anni Sessanta-Settanta divenne un autentico crocevia di incontri di intellettuali, […]

24 gennaio 2022

Conegliano Valdobbiadene Magazine: un 2021 di valore

HO4 2021 - immagine copertina potatura

La potatura, attività principale tra i vigneti in questi mesi invernali, toglie i tralci vecchi per rinforzare la pianta, ottimizzare le risorse e progettare il nuovo raccolto. Un’immagine simbolica dei lavori che si stanno svolgendo in Consorzio durante queste settimane, campeggia nella copertina dell’ultimo numero dell’House Organ, uscito proprio a cavallo tra la fine del […]

18 gennaio 2022

Itinerario a piedi / A passeggio nella storia

Abbazia di Vidor

Testo e foto di Giovanni Carraro Che cosa sarebbe un territorio vocato alla viticoltura senza il paesaggio? D’altro canto, è proprio il paesaggio che ha permesso alle colline del Conegliano Valdobbiadene di ottenere il riconoscimento come Patrimonio dell’Umanità. E a Vidor questo lo si nota bene, basta alzare lo sguardo verso il sorprendente anfiteatro di […]

13 gennaio 2022

Voci della Comunità 2 | Alberto Raffaelli, preside DIEFFE

BANNER_DIEFFE

Voci della Comunità è la rubrica video che racconta il territorio del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG attraverso le voci, le esperienze, le testimonianze di chi ci vive e lavora, al di là del vino. A Valdobbiadene, nel cuore produttivo della Denominazione, sorge la scuola professionale Dieffe, un istituto di formazione alberghiera in una terra […]